![]() |
Quote:
|
Il filtro usato dall'altro io lo "sterilizzerei" tutto con acqua calda e disinfettante, e poi riverserei nn nuovo materiale, ma quello che hai nel tuo filtro interno, perlomeno i cannolicchi già colonizzati, altrimenti devi attivare tutto e aspettare due settimane che i nuovi siano maturi !! #24
Ho fatto così quando ho cambiato filtro, sett scorsa, con Eheim 2232, e ho riversato i miei cannolicchi, nessun problema di maturazione, nitriti zero #36# Pupa |
Ok ... ieri sera ho fatto cosi:
1. Bollito materiale filtrante del cestello superiore (piccole sferette bianche di porcellana/argilla) 2. Messo in ammollo per 1h circa il filtro e le varie componenti in acqua e parecchio aceto 3. Sciacquato il tutto abbondantemente Oggi 4. Sostituiro i tubi di raccordo in quanto incrostati e verdi....li voglio trovare trasparenti :-)) Succ 5. Lascio girare un po in parallelo (una sett) e poi metto il materiale filtrante dell'attuale filtro nel cestello vuoto. P.S. Ma per attivare il filtro devo ciucciarmi l'acqua dell'acquario??? Credevo che sto Eheim 2222 fosse un po + intelligente...con quello che si fanno pagare. |
Una volta eliminata l'aria parte da solo, per una legge fisica l'acqua scende da sola, ad altezze inferiori, per questo consumano poco, l'energia serve solo per spingere l'acqua nel cestello e di nuovo sù.
Per attivarlo bisogna riempire d'acqua il tubo che pesca, in modo da eliminare l'aria, poi va da sè... Ma non usi i tuoi cannolicchi già maturi? Se riparti da zero avrai problemi con i nitriti... Pupa |
Quote:
Oggi sono in parallelo .. doman misuro i nitriti .... incrociamo le dita!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl