![]() |
jonlord,
decidi che cosa vorrai inserire nella tua vascetta. tutti questi fattori moltiplicatori che vengono spesso consigliati sono da valutare attentamente e non da prendere come oro colato..... si è vero 20 volte il volume dell'acqua, però se ci vuoi inserire acropore ad esempio. se invece volessi allevarci dei molli, bhe ...20 volte il volume della vasca è un esegerazione molto probabilmete ti rimarrebbero sempre chiusi. quindi potrebbe bastare 10/15 volte. stesso discorso è applicabile alle rocce vive. una roccia di heliopora dello stesso peso di una roccia bali, ti occupa una volta e mezza il volume della roccia bali. quindi attenzione ;-) |
jonlord,
decidi che cosa vorrai inserire nella tua vascetta. tutti questi fattori moltiplicatori che vengono spesso consigliati sono da valutare attentamente e non da prendere come oro colato..... si è vero 20 volte il volume dell'acqua, però se ci vuoi inserire acropore ad esempio. se invece volessi allevarci dei molli, bhe ...20 volte il volume della vasca è un esegerazione molto probabilmete ti rimarrebbero sempre chiusi. quindi potrebbe bastare 10/15 volte. stesso discorso è applicabile alle rocce vive. una roccia di heliopora dello stesso peso di una roccia bali, ti occupa una volta e mezza il volume della roccia bali. quindi attenzione ;-) |
scusate se ho postato due volte ...blocco del pc...
|
no problem Nunzio.. meglio leggerli due volti i preziosi consigli eh eh.
non mi resta quindi ora che documentarmi sulle forme di vita da inserire e agire di conseguenza ;-) |
ragazzi ma perchè consigliate schiumatoi come deltec e lg o H&Sper vasche da 70 litri??? -05 -05 -05 -05 non esageriamo..
allora se vuoi uno schiumatoio a venturi puoi usare adatto al tuo litraggio un piccolo tunze3110 interno venturi..un porosa interno come il berlinairlift o l'aquamedic il midiflotor..però hai bisogno di mettere un compressore per l'aria a cui collegare la porosa da cambiare (quest'ultima) ogni 15/20 giorni circa..in base alla schiuma che produce.. anche validi come alternativi considerati i litraggi esigui sono il seaclone o il jebo (ma fanno un pò di caciara) esterni e il wave..sempre esterno.. quelli che ti sono stati consigliati onestamente sono troppo sovradimensionate e montano pompe da 2000l/h e anche più..quindi mettiamoli da parte per vasche dai 150 litri in su... 16kg di rocce nel tuo caso e due marea da 2400 oppure delle maxijet da 1000l/h con flusso modificato ed orientabile.. poi si parlerà del parco luci..molli o duri (sps, lps)..?! |
Ho dimenticato di dirti degli accessori indispensabili: Rifrattometro; Sale; impianto osmosi; Test (da comprare anche dopo la maturazione) libro anche più di uno..da leggere mentre la vasca matura.. ;-)
|
concordo con zefiro su discorso schiumatoio (mi era sfuggito il consiglio che ti è stato dato)...h&S, deltec lg? ...non mi pare esitano modelli dimensionati per soli 70 litri. #07
forse potrebbe andare (oltre a quelli conigliati da zefiro ) anche il Primz ...ma anche questo rumoroso e ingombrante. |
la destinazione della vasca e' la sala dove mi rilasso o guardo la tv quindi mi servirebbe aulcosa in effetti di non rumoroso -28d#
|
tunze 3110
|
Zefiro grazie... in effetti non vorrei rischiare di sovraccaricare un acquario con spese inutili.. vorrei fossero mirate, quindi grazie 1000.
un paio di domande... quando parli di pompe della maxijet con flusso modificato intendi dire che occorre apportare delle modifiche alla pompa di serie ? in piu'... non mi picchiate ma... per sps o lps cosa si intende... ? #12 #12 #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl