AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Aquatlantis oppure Ferplast Cayman? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470369)

piloga 04-10-2014 18:59

Io sono per i filtri interni........ma o gli uni o gli altri. Sicuramente l'esterno rende la vasca + bella (avere una scatola nera in vasca non è bello anche se si cerca di nasconderla) ed è di + semplice manutenzione.......però io metterei l'esterno ed il bluwave te lo tieni per un'altra vasca. Comunque i bluwave sono una rottura se li lascia allestiti di default: come ti ho già detto s'intasano se non li modifichi.......

malù 04-10-2014 21:08

@piloga ho letto il tuo link.......non ricordo più con esattezza quello che ci eravamo detti, ma se la lana la metti nel vano 3 (della foto del link), poco prima dell'uscita, la dovresti sostituire con ancor meno frequenza.

piloga 04-10-2014 22:10

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062499399)
@piloga ho letto il tuo link.......non ricordo più con esattezza quello che ci eravamo detti, ma se la lana la metti nel vano 3 (della foto del link), poco prima dell'uscita, la dovresti sostituire con ancor meno frequenza.

"Solo" nel vano 3 penso che si sporcherebbe molto ciò che sta negli altri vani (con necessità di risciacqui, per ora mai fatti), "anche" nel vano 3 potrebbe essere una possibile idea per rendere l'acqua con meno particolato in sospensione in alcuni casi....non pensi?
P.S. Nel vano 3 in effetti un po' di spazio per l'eventuale uso, spero mai, di carbone

malù 04-10-2014 22:28

Al tuo posto un esperimento lo farei......intendo con solo lana nello scomparto 3.
Te lo dico perchè:
1) Ho caricato un filtro con tutti cannolicchi e lana come ultimo elemento (appena prima dell'uscita), ho smantellato la vasca dopo più di un anno senza aver mai aperto il filtro.

2) Ho un Eheim con spugna al centro dei materiali filtranti e lana come ultimo elemento, e sta girando da quasi due anni senza mai essere stato aperto.

piloga 04-10-2014 22:55

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062499451)
Al tuo posto un esperimento lo farei......intendo con solo lana nello scomparto 3.
Te lo dico perchè:
1) Ho caricato un filtro con tutti cannolicchi e lana come ultimo elemento (appena prima dell'uscita), ho smantellato la vasca dopo più di un anno senza aver mai aperto il filtro.

2) Ho un Eheim con spugna al centro dei materiali filtranti e lana come ultimo elemento, e sta girando da quasi due anni senza mai essere stato aperto.

Visto l'esito dei Tuoi suggerimenti passati non posso che provare! Giovedì al prossimo cambio settimanale tolgo la lana dal vano 1 (magari aggiungo altri cannolicchi) e ne metto di nuova nel vano 3. Aggiorno.......

malù 04-10-2014 23:02

Tienimi informato.....e non mandarmi a quel paese se l'"esperimento" fallisce :-D
Scherzi a parte, a volte sperimentando soluzioni diverse si ottengono buoni risultati.

gab82 05-10-2014 07:34

Personalmente, non metterei la lana se non subito sotto la pompa....

in altri punti, sporcandosi troppo rapidamente mi costringe a cambiarla spesso.....

piloga 05-10-2014 09:46

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 1062499550)
Personalmente, non metterei la lana se non subito sotto la pompa....

in altri punti, sporcandosi troppo rapidamente mi costringe a cambiarla spesso.....

Sai cambiare la lana non è un grosso problema (ne economico ne pratico). Metterla a valle di tutto in un filtro con troppi "giri" d'acqua mi sembrava dovesse costringermi ad effettuare risciacqui dei cannolicchi/bioballs presenti negli altri vani. Malù invece ha detto che addirittura questa modifica mi porterebbe a "toccare" meno il filtro e siccome, visto i precedenti (consigli dati a me e ad altri utenti) io mi fido di Malù, provo

biotopo78 05-10-2014 10:34

Ragazzi posterò una foto al vano filtro che si presenta al mio acquario, magari è stata già fatta una modifica anti intasamento...
Ad ogni modo qualora dovessi reinserirlo anzichè optare per filtro ext dite che mi conviene ripulire per benino tutto ? ormai è asciutto, quindi eventuale flora batterica è deceduta...:-)
A parte bioball e spugne da sciacquare, i cannolicchi mi tocca cambiarli o solo sciacquarli?
PS: Piloga se mi consigli di metterci il filtro esterno per questioni estetiche, nel mio caso non si pone perchè l'acquario è posto in una nicchia poco più larga, quindi alla fine la parte utile e visibile è solo quella frontale e parzialmente laterale. Ovviamente son consapevole che al di la dell'esteticità si pone il problema dell'occupare spazio interno all'acquario e quindi litri utili per l'ambiente circostante...
Sono un pò indeciso anche perchè vorrei stare tranquillo durante le mie assenze...

piloga 05-10-2014 11:23

Quote:

Originariamente inviata da biotopo78 (Messaggio 1062499608)
Ragazzi posterò una foto al vano filtro che si presenta al mio acquario, magari è stata già fatta una modifica anti intasamento...
Ad ogni modo qualora dovessi reinserirlo anzichè optare per filtro ext dite che mi conviene ripulire per benino tutto ? ormai è asciutto, quindi eventuale flora batterica è deceduta...:-)
A parte bioball e spugne da sciacquare, i cannolicchi mi tocca cambiarli o solo sciacquarli?
pulisci/risciacqua per bene tutto con acqua
PS: Piloga se mi consigli di metterci il filtro esterno per questioni estetiche, nel mio caso non si pone perchè l'acquario è posto in una nicchia poco più larga, quindi alla fine la parte utile e visibile è solo quella frontale e parzialmente laterale. Ovviamente son consapevole che al di la dell'esteticità si pone il problema dell'occupare spazio interno all'acquario e quindi litri utili per l'ambiente circostante...
Sono un pò indeciso anche perchè vorrei stare tranquillo durante le mie assenze...

Come Ti ho già detto io sono pro filtri interni e quindi la mia valutazione è in po' di parte. Questa convinzione però è sorta dalla mia esperienza valutando pro e contro delle due soluzioni, "a parità di condizioni". Se però non hai spazio per mettere l'esterno (è il tuo caso?) allora giocoforza devi mettere un interno così come in grandi litraggi è meglio ovviamente un esterno, ecc. La tranquillità al 100% non esiste: puoi limitare i rischi ma mai eliminarli del tutto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14160 seconds with 13 queries