![]() |
Un filtro a zainetto con cosa?
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
ah io ci ho messo solo carbone niente di piu solo per ossigenare un po l'acqua visto che non avevo areatori per le mani ... ma te un po di movimento ce lo devi mettere li
che poi gia sei incasinato con l'altro marino e vuoi farne uno particolare ... io prima ti consiglierei di fare un po di gavetta con quello che tieni |
Ok, allora mi devo mettere a studiare qualcosa di non impattante, ma soprattutto rimovibile....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Il problema é che senza movimento ti troverai la bella cornice che vuoi, ma di ciano e il dsb probabilmente si stratificherà nella parte superficiale. In una cosa del genere non metterei altro che forse qualche corallo molle o qualche macroalga, senza altri invertebrati o pesci.
|
Ok ok, vedrò di studiare qualcosa altamente estetica....
Qualche suggerimento? Visto il litraggio e lo scopo di questa vasca, l'idea era un molle o un LPS e qualche detrivoro. Di sicuro non voglio spingere la vasca allo spasmo, non avendo intenzione di introdurre skimmer o altra tecnica invasiva.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
rocce e macroalga e bona cosi eviti di far stare di cacca gli animalucci
|
Che é "bona" a meno che non sia un "bona cosi"....
Ma al di là di questo, perché la macro alga? A che pro? Se maturano bene il DSB e la rocciata, non sono sufficienti a chiudere il ciclo dell'azoto? Avrò nitrati in avanzo? E comunque, non ho intenzione di far stare male gli animali.... Se il progetto non arriverà ad uno stadio tale da poter accogliere animali, verrà abbandonato.... Ma soprattutto non ho intenzione di inserire pinnuti.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Il Bona di devik é inteso come nient'altro da mettere all'interno.
Come dicevo sopra senza un buon movimento che lambisce lo strato superficiale del dsb, dubito maturerà bene. La macroalga perché era resistente come alcuni molli, il problema se non metti movimento sarà l'ossigenazione della vasca e la superficie si insozzerà parecchio. |
Ok, immaginavo una cosa simile, quindi è da un pò che studio come creare un po' di moto, ma mi pare di aver capito che no deve essere solo superficiale ma deve accarezzare lo strato superiore del DSB senza però rivoltarlo....
E il riscaldamento può essere sotto sabbia o no? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Dai miei acquari ho recuperato una cassetta di sabbia, come faccio a capire se va bene per un DSB?
Voi parlate di sugar size, intendete zucchero bianco o di canna? Perché la mia sabba è di dimensioni dello zucchero di canna..... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl