![]() |
L'acqua si sta schiarendo. Le crypto sono cresciute ma hanno foglie piccole e solo 1cm di radici, galleggiano in superficie. I ciano colonizzano tutti i vetri.
|
il problema secondo me e il movimento, io ho un acquario allestito da neofita (qualche anno fa) bello sovrappopolato, per febbraio (il mio compleanno) lo rifaccio bene sicuramente, da neofita ho anche un po esagerato col fondo che e di c.ca 8 cm quasi tutta ghiaia, risultato? un DSB dolce acqua perfetta pesci in forma e vivaci, le uniche alghe sono quelle che si attaccano ai vetri, piatte e dure da raschiare che a quanto pare proliferano solo in ambienti con inquinanti bassissimi, il sistema si tiene in piedi grazie al DSB e alla echinodorus di 6 anni che ho in vasca (la prima pianga che ho comprato e l'unica che sia sopravvissuta più di un anno) ho anche il filtro esterno ma oserei dire che se togliessi i cannolicchi non succederebbe nulla, a febbraio quando lo smontò vediamo cosa ce li sotto, questo solo per dire che un DSB in un dolce e fattibilissimo e anzi ha grandi potenzialità serve solo il movimento, in un marino si USA min 20 volte il litraggio della vasca come potenza in un dolce con 0 movimento chiaro che ci saranno meno risultati. i ciano possono essere anche sintomo di ammonio in vasca che le piante non digeriscono ma le alghe sì. forse l'acquarietto e un po sovraffollato per una gestione cosi al limite, per i guppy non c'e problema, in natura vivono in acque poverissime dove il livello di ossigeno oscilla tra 1 e 2 ppm (forse e per questo che nei nostri acquari sono cosi prolifici) ma più che altro il problema sono gli inquinanti che probabilmente sono ancora troppi. perché le crypto le fai galleggiare? loro traggono nutrimento dal fondo se le fai galleggiare non ti cresceranno mai ;)
|
Le crypto galleggiano di suo, non hanno abbastanza radici da ancorarsi al terreno. Forse le radici non crescono perche' l'acqua ha troppi nutrienti.
|
questo non va. bene in quanto vuol dire che marciscono le radici che fanno, forse nel fondo ci sono sacche anossiche? (non sono la stessa cosa delle sacche anaerobiche h invece sono utili)
------------------------------------------------------------------------ fai un giro di test se lo ritieni necessario |
Ci sono le lumache melanoides che smuovono il fondo, che alternative suggerisci? Forse le radici non crescono proprio, vedremo.
|
melanoides e tubifex, se trovi questi ultimi dimmelo che ne ordino un po anche io, non riesco a trovarli :-D
|
Oggi nitriti 0, Ph 7,5, l'acqua e' tornata trasparente, le crypto sono cresciute ma non fanno radici, ho provato a fare delle foto ma sono venute tutte fuori male.#24
@scriptors
?
http://s18.postimg.cc/n22kczihh/DSCN0076.jpg http://s18.postimg.cc/ik09kw2fp/DSCN0077.jpg http://s18.postimg.cc/irjb3no0l/DSCN0078.jpg http://s18.postimg.cc/mf3nngllh/DSCN0079.jpg |
Quelle piantine mi sembrano più morte che vive, se devi far crescere una pianta occorre prima di tutto movimento d'acqua (che non hai).
Con quel ghiaino normalmente sarebbe quasi impossibile il formarsi di zone anossiche ma, visto che manca il movimento d'acqua, la cosa è anche possibile .. una foto di profilo ? Per iniziare ad avere qualche idea dovresti monitorare NH3/4+, NO2 ed NO3 e fare un grafico nel tempo |
Le piante sono cresciute molto in 2 settimane hanno foglie nuove ma le foto sono sfocate. Perche' serve il movimento? le cripto non vivono anche nelle paludi? Non ho messo foto di profilo perche' non si vede niente i vetri sono ricoperti di alghe rosso-marrone.
|
Nelle paludi c'è il vento che comunque smuove l'acqua e, magari poco e/o magari dico una caxxata, c'è comunque un minimo di alta e bassa marea dovuto al solito influsso lunare che bene o male crea un minimo di movimento.
Quello che accade in natura non è assimilabile a quello che succede in vasca, specie se parliamo di un microsistema Il discorso è che le piante non si muovono per cercare nutrimento, una volta consumato quello a contatto con le foglie devono aspettare che nuovo nutrimento arrivi (escludendo il nutrimento attraverso le radici ... se c'è ... e non è questo il caso) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl