AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Primo cambio acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469743)

gianchy 16-09-2014 21:54

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062487567)
come dice Emi, nessun cory con quel fondo, si rovinerebbero i barbigli....
un pò schermeranno, ai pesci farà piacere....se non vuoi schermare troppo ti consiglio di mettere del ceratopyllium aggrovigliato solo da un lato cosi eviti di coprire troppo....

..anche perchè il filtro interno nell'acquario da 60 litri crea un movimento superficiale a mò di vortice e penso che le piante galleggianti...tipo lemma minor comincerebbero a girare intorno...buona l'idea del ceratophyllum (demersum???) legato...comunque per la fauna è chiaro che appena gli avannotti crescono li tolgo....non voglio l'acquario di diabolik :D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062487169)
- i cambi "settimanali" vanno fatti comunque, del 10-20% secondo i casi.....e l'acqua che andrai a mettere (una volta raggiunti i valori ottimali) dovra avere gli stessi valori di quella in acquario, alla stessa temperatura.
-quando nei cambi usi acqua di rubinetto, o usi il biocondizionatore, o la lasci decantare 24h di modo che il cloro evapori e i metalli pesanti si depositino sul fondo, per questo motivo non verserai anche gli ultimi 2-3 cm..... spero di esserti stato di aiuto

ok...ma come faccio a sostituire con acqua di rubinetto che ha gli stessi valori ???
se già la CO2 mi ha un pò abbassato il PH...l'acqua del rubinetto come durezza e ph non potrà mai essere la stessa dell'acquario (il riempimento era 70% rubinetto 30% RO+effetto CO2+ variabili....) ????

steek 17-09-2014 18:07

si, ceratophyllum demersum,

se i valori che vuoi ottenere sono gli stessi dell'acqua che esce dal tuo rubinetto, non vedo perchè dovresti usare acqua d'osmosi.....se il problema è la differenza di ph da 7,2 a 7,5, allora credo te lo risolva poi la co2 che hai in vasca....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06646 seconds with 13 queries