AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera led Maxspect Razor 8000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469360)

mogan 12-09-2014 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Nick_ (Messaggio 1062485302)
edit: correggetemi se sbaglio, ma la durata del led non dipende anche da quanto viene sfruttato? mi spiego meglio, visto che la plafoniera è completamente regolabile, mantenendo ad esempio un'impiego del 70% della potenza massima, la vita si allungherebbe o comunque dopo un certo numero di ore indipendentemente da come viene usato il led, si esaurisce?

Dipende da entrambi i fattori, tempo e potenza di alimentazione.

Per rispondere all'altra tua domanda, i led possono durare anche 10 anni se alimentati alla giusta potenza.

Nick_ 12-09-2014 18:25

Quote:

Originariamente inviata da mogan (Messaggio 1062485368)
Quote:

Originariamente inviata da Nick_ (Messaggio 1062485302)
edit: correggetemi se sbaglio, ma la durata del led non dipende anche da quanto viene sfruttato? mi spiego meglio, visto che la plafoniera è completamente regolabile, mantenendo ad esempio un'impiego del 70% della potenza massima, la vita si allungherebbe o comunque dopo un certo numero di ore indipendentemente da come viene usato il led, si esaurisce?

Dipende da entrambi i fattori, tempo e potenza di alimentazione.

Per rispondere all'altra tua domanda, i led possono durare anche 10 anni se alimentati alla giusta potenza.

Capito, grazie. E' come immaginavo.

Comunque ho contattato direttamente la maxspect e loro dicono che la plafoniera 8000k è specifica per dolce, non è nata per marino poi adattata a dolce. Ovviamente loro sono venditori e di conseguenza devono vendere...continuando a fare ricerche in internet ho trovato in diversi forum, principalmente USA, molti utenti che hanno utilizzato questa plafo nel dolce con molta soddisfazione.

edit:

nella descrizione della plafo cè scritto "picco massimo raggiungibile 8000k", quindi sapendola impostare correttamente si può restare anche ad una gradazione k più bassa, corretto?

i 160w intesi di consumo plafo, sono da intendere come consumo massimo che può raggiungere, o sono intesi come 160w di consumo costante?

Per chi ha voglia di leggere altri pareri:
http://www.aquaticquotient.com/forum...8000K%29/page5

Nick_ 17-09-2014 13:09

Aggiornamento: sia un rivenditore sia la stessa maxspect mi consigliano la razor nano 60w.

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-16593.html

Quella da 120w dicono sia tropo potente per il mio acquario e la sfrutterei al 50% della sua potenza. Detto questo io sono molto dubbioso sul fatto che una plafoniera 26x22 con 13 led riesca a coprire la superficie di un acquario da 150 litri, per quanto forma particolare abbia.

In questi giorni ho continuato ad informarmi e guardarmi intorno. Ho trovato un azienda italiana "bizeta" che costruisce plafoniere a led, volendo anche personalizzate. Gli ho contattati e il loro consiglio è di installare questo modello:


http://s11.postimg.cc/6q2rfq04f/Horu..._Datasheet.jpg




Sempre 60w totali di potenza ma divisi in due moduli. Qualcuno conosce questa azienda? Cosa ne pensate del prodotto in foto?

carlo napoli 18-09-2014 16:47

nick come ti ho detto anche in privato, calcolare la diffusione della luce a priori sulla tua vasca angolare, con i led, non e' semplice.. c'e' da dire che quella della bizeta (che @scriptors conosce bene come ditta,o almeno ne puo' garantire sulla serieta', vero??) ha 2 zone con i led su 50cm di lunghezza... (la maxspect 1 zona su 60cm), dovrebbe illuminare la vasca in modo piu' uniforme.... ma resta sempre il fatto che la tua vasca e' un po' anomala, e ora non ricordo di preciso quant'e'... ma 120cm? 150cm? mha... io sinceramente non so proprio l'effetto che avrai alla fine...quindi non me la sento di sbilanciarmi con i consigli.... l'unica cosa che posso ripeterti, come gia' detto in privato, accertati delle condizioni di vendita e del rispetto del venditore della legge.... che dice che hai tot gg per provare un prodotto che compri online, e che se non ti soddisfa lo rimandi indietro a tue spese, venendo rimborsato al 100% visto che parliamo di una spesa non indifferente, non si puo' comprare a scatola chiusa cosi'!! il prodotto in foto puo' essere che fa crescere le piante, o forse avra' difficolta' a crescere piante che han bisogno di una parte dello spettro rosso piu' marcato (questo discorso vale anche per la maxspect, sono simili le 2 plafo).... stanto a quanto dice @scriptors nel suo articolo "scegliere i led ..... "che ti consiglio di leggere, e stando alle sue esperienze e competenze che credimi, non sono basse, quelle lampade hanno carenze sul rosso...
questo non vuol dire che non sono buone, perche' molto probabilmente troverai testimonianze reali di piante cresciute ottimamente senza problemi con una di qeuste 2.....questo semplicemente vuol dire tutto o niente!!!ecco perche' , si, ci si puo' fare un'idea basandosi sulla teoria, ma allo stato attuale della situazione LED, la teoria non e' per nulla legge, l'acquariofilia e la natura in generale e' una materia molto complessa... e ogni situazione e' una situazione a se, ecco perche', dopo la teoria, la parola finale la puo' dare solo la pratica applicata ad ogni singola, unica, personale, situazione!!!!

tu non hai paura a spendere 300 400 euro per una lampada, ma calcola che possono essere gli altri ad aver paura a consigliarti,in modo completamente disinteressato, cosa fare dei tuoi soldi sopratutto quando si tratta di cifre importanti!

scriptors 18-09-2014 17:02

I led li ho sempre comprati da Bizeta e mi son trovato sempre bene (sono anche passato a trovarli una volta), non posso garantire sulla qualità della plafo assemblata, magari mi guardo le specifiche più tardi

ps. datti uno lettura anche a questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461985

Nick_ 18-09-2014 19:12

Si alla fine l'unica è provare. Io sono convinto della buona qualità di entrambe le plafo e sono più orientato verso la bizeta. I due moduli mi coprirebbero la vasca maggiormente visto che hanno uno spettro di 120°. Allego un immagine fatta alla buona con paint con le misure esatte della mia vasca. La parte nera è un pezzo unico con la cornice e non si può rimuovere.

http://s13.postimg.cc/mvo6gq70j/Immagine_ACQUARIO.jpg



La discussione linkata l'ho letta e riletta. Il problema è che non è facile trovare una plafo in commercio che soddisfi tutte le esigenze.

mogan 18-09-2014 19:15

Avendo un acquario non standard io andrei sull'autocostruzione. Non è poi impossibile...

Edit: altrimenti prendi due plafo, una da 60 cm e una da 30 e le metti parallele....

carlo napoli 18-09-2014 19:51

pero' alla fine sai che penso, che stiamo parlando di 60cm frontali in tutto||| non so perche' ho sempre avuto in testa misure di 120cm 150cm, da dove le ho prese?bhooo!?! a sto punto se la piazzi proprio al centro, o leggermente spostata in avanti sui 65cm della linea blu, riesci a coprire tranquillamente tutta la linea verde, e con molta probabilita', 40 - 45, forse bene anche 50cm della linea blu....piu' che sufficienti... resta l'angolino proprio la dietro.. bhe oh, ma che piante vorresti piazzare in quall'angolino?!?! :-) :-)

ma i prezzi esatti delle 2 60W???la bizeta per la forma mi ispira di piu',piu' grande, luce distribuita meglio, ma dalla foto sembra abbia dissipazione solo passiva, i led sono tirati leggermente meno che della max ma siamo li,sono tirati quasi al massimo....il mio parere tende verso la bizeta, trovato poco in giro pero', mentre la max e' molto documentta con esperienze private....



piccola nota: progettata per marino non mi riferivo alla luce, ma alla forma.... e' naturale che una lampada va in base ai led che gli monti,basta cambiarli e ...... la 8000k e' per dolce gradazione piu' alta e' per marino, ma parliamo di luce!! ma quella potenza concentrata in poco spazio e' una progettazione per marino, fidati!!

Nick_ 18-09-2014 20:53

Quote:

Originariamente inviata da carlo napoli (Messaggio 1062489241)
pero' alla fine sai che penso, che stiamo parlando di 60cm frontali in tutto||| non so perche' ho sempre avuto in testa misure di 120cm 150cm, da dove le ho prese?bhooo!?! a sto punto se la piazzi proprio al centro, o leggermente spostata in avanti sui 65cm della linea blu, riesci a coprire tranquillamente tutta la linea verde, e con molta probabilita', 40 - 45, forse bene anche 50cm della linea blu....piu' che sufficienti... resta l'angolino proprio la dietro.. bhe oh, ma che piante vorresti piazzare in quall'angolino?!?! :-) :-)

ma i prezzi esatti delle 2 60W???la bizeta per la forma mi ispira di piu',piu' grande, luce distribuita meglio, ma dalla foto sembra abbia dissipazione solo passiva, i led sono tirati leggermente meno che della max ma siamo li,sono tirati quasi al massimo....il mio parere tende verso la bizeta, trovato poco in giro pero', mentre la max e' molto documentta con esperienze private....



piccola nota: progettata per marino non mi riferivo alla luce, ma alla forma.... e' naturale che una lampada va in base ai led che gli monti,basta cambiarli e ...... la 8000k e' per dolce gradazione piu' alta e' per marino, ma parliamo di luce!! ma quella potenza concentrata in poco spazio e' una progettazione per marino, fidati!!

ahaha visto il mio disegno ignorante come ha reso l'idea?? nell'angolino adesso ho egeria densa che non è esattamente una delle piante più esigenti del mondo :-)) . A me interessa principalmente la zona centrale/frontale.

Sono molto più propenso alla bizeta, è più grande e mi coprirebbe di più. I led hanno un cono di luce da 120°, mentre la max da 90° (si possono cambiare le lenti per portarla a 120°).
Anche la bizeta è totalmente programmabile tramite telefono android, tablet, pc e mac.

Poi in tutta onestà, sarei molto più felice di comprare da una ditta italiana.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mogan (Messaggio 1062489220)
Avendo un acquario non standard io andrei sull'autocostruzione. Non è poi impossibile...

Edit: altrimenti prendi due plafo, una da 60 cm e una da 30 e le metti parallele....

Due plafo le escludo in partenza. L'autocostruzione è sicuramente una buona idea, ma non ho la minima esperienza in campo elettronica. Rischierei di fare malanni, senza contare il fatto di dover procurarmi tutto l'occorrente per lavorare. Ottima idea, ma non fa al caso mio.

Nick_ 19-09-2014 20:48

Aggiornamento: i ragazi della bizeta (sempre gentilissimi), mi hanno fatto uno schizzo di come la plafoniera coprirebbe l'acquario ad un'altezza di 10cm dalla superficie. La linea rossa rappresenta l'area dove la luce è più forte, quella gialla dove la luce ha minore intensità. Ora mi resta solo provare, non vedo alternative o idee migliori.

http://s21.postimg.cc/99lcfhz8z/Posizione2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,81387 seconds with 13 queries