![]() |
Ciao. Oramai è passato un po' di tempo... Devo dire che da allora ho si fonato bene il fondo ed effettuato il cambio acqua. Ora tengo sifonato il fondo anche con un aspira-rifiuti e devo dire che gli sfregamenti sono diminuiti parecchio. Tienimi aggiornato anche tu.
|
Ok grazie per il confronto
|
The end stai curando i pesci con il flagyl perché si grattano?
|
Esatto ho ipotizzato flagellati intestinali date le feci biancastre e leggendo in giro ho trovato questa cura
|
An ok quindi il problema non era solo il grattarsi
|
No perche che altra malattie potrebbe identificare lo sfregarsi ?
|
Il grattarsi non indica affatto parassiti intestinali dato che questi sono interni, può indicare parassiti cutanei o un inizio di ictio...
|
Il grattarsi un po e diminuito pero ogni tanto lo fa ancora quello che mi chiedo potrebbe avere a che fare con il fatto che dal marzo scorso non depone piu le uova ??
|
Cosa potrei utilizzare come cura noto che ogni tanto anche qualche petitella e neon si grattano
|
No le deposizioni non centrano...hai controllato i nitrati?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl