AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario 50 Lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469292)

cristianbr 11-09-2014 20:24

Ciao,

anch'io ho il tuo stesso acquario, preso 6 settimane fa, attualmente con 4 Guppy.

Personalmente mi sento di darti i seguenti consigli, che sono stati dati a me e che per ora stanno dando ottimi risultati:

- compra i test a ragente sui siti che ti hanno consigliato, anche perchè molti negozianti usano le striscette (poi ti ha chiesto mezzo litro di acqua per fare i test. Cosa se ne farà di tanta?)
- ti consiglierei anche di comprare dei cannolicchi da inserire nel filtro al posto della cartuccia di carbone (magari compri una cartuccia, la apri e inserisci i cannolicchi).
- per la lampada purtroppo c'è poco da fare, è una Pl da 11 watt e non è sostituibile con una di potenza maggiore. Quindi o provi a seuire le guide sul forum e aggiungere un neon t5 o una striscia led, oppure lasci così.

crysdgt 11-09-2014 20:42

Grazie per le dritte,ma vorrei capire la differenza tra i cannolicchi e il carbone attivo e su cosa va a incidere questo cambio.
In tal caso potrei aprire la cartuccia del carbone e sostituirli coi cannolicchi?
O vendono cartucce vuote?

Per la luce non ho ben capito...perché non è sostituibile?

C'è una guida sul forum per sostituirla? Un link sarebbe utile.

Di che potenza avrei bisogno,quanti watt massimi?

lori93 11-09-2014 20:51

i cannolicchi vengono colonizzati da batteri che servono per la pulizia dell'acqua biologicamente mentre il carbone attivo si usa per diversi scopi, tra cui, pulizia chimica dell'acqua cioè se usi medicina per pesci nell'acquario poi usi il carbone attivo che ti ripulisce l'acqua dalle medichine chimiche, oppure per rendere limpidissima l'acqua... o altre cose che non ricordo, comunque viene utilizzato raramente...
comunque per avviare un'acquario si procede in questo modo:
1) prima decidi come popolarlo e con quali piante, di conseguenza compri tutto il necessario
oppure,
metodo 2) per quelli meno esperti o comunque alle prime armi, come lo sono stato io e lo sei tu attualmente, in base alla vasca, a quello che hai dentro, ai valori, ecc.. decidi cosa metterci dentro...
in 50 lt non puoi mettere scalari o discus... mentre invece puoi metteci guppy o platy (ottimi per chi alle prime armi) però devi tener sotto controllo i valori...
------------------------------------------------------------------------
PS la luce non può essere sostituita perchè il tuo porta lampada è adatta solamente per lampade PL da 11W, quindi potrai coltivare solo piante che hanno bisogno di poca luce, e non potrai coltivare piante esigenti come la cally..
per quest'ultima o comunque per tutte le piante esigenti c'è anche il discorso dell'immissione di co2...

Twinkle 11-09-2014 21:00

Comunque sappi che il discorso non sostituibile può essere momentaneo, se in un futuro volessi potresti togliere l'attuale coperchio e mettere una plafoniera di potenza maggiore e trasformare piano piano il tuo acquario in uno con molte molte piante, dipende molto da come ti prenderà la passione (e anche se, in tutta onesta) per gli acquari. Io per esempio amo gli acquari con piante ma un acquario con pesci lo vedo meglio se quasi selvaggio, quindi con piante non in posizione che le renda particolarmente gradevoli o organizzato esteticamente nei particolari....questione di gusti.

crysdgt 11-09-2014 21:12

Come mi diceva il negoziante il primo filtro serviva appunto per la colonizzazione dei batteri(quello marroncino che si vede in foto che si chiama Aquaclay) quindi non sarebbero in più i cannolicchi o sbaglio?

Quindi non basta sostituire la lampada bisognerebbe cambiare anche il porta lampada?

io avevo trovato questa o questa che credevo andasse bene.

Per i guppy ok mi piacciono, pensavo anche ai pesci neon che sono carini,ma non conosco le loro esigenze e se si adattano sia all'acquario che ai guppy,sarebbe comoda una scheda delle varie specie,non è che c'è qualche link ?

lori93 11-09-2014 21:28

quindi guppy e neon non possono stare assieme, per il semplice motivo che i guppi hanno bisogno di ph più elevato (ph7.5-8.5), mentre i neon hanno bisogno di acque più acite (ph5.5-6.5) comunque per la lampada non va bene per il semplice motivo che proprio ci sta, come i noen, steso discorso..
se vuoi più piante opterei per piccole plafoniere, oppure se sei bravo con il fai da te ti modifichi il coperchio ma non ne vale la pena...
io fossi in te toglerei il coperchio e metterei 2 portalampade e27 con 20W ciascuna... poi, in base alle piante anche il fondo va sostituito e va messo un fondo fertile...

crysdgt 11-09-2014 21:43

Ecco altra cosa che non ho fatto è il fondo fertile,mi sa che per ora lascio il tutto com'è,attendo la maturazione dell'acqua,faccio i test e poi si decide che pesci prendere.

Assieme ai guppy quali specie possono andar bene?

crysdgt 11-09-2014 21:59

Quote:

Originariamente inviata da lori93 (Messaggio 1062484624)
i cannolicchi vengono colonizzati da batteri che servono per la pulizia dell'acqua biologicamente mentre il carbone attivo si usa per diversi scopi, tra cui, pulizia chimica dell'acqua cioè se usi medicina per pesci nell'acquario poi usi il carbone attivo che ti ripulisce l'acqua dalle medichine chimiche, oppure per rendere limpidissima l'acqua... o altre cose che non ricordo, comunque viene utilizzato raramente...
comunque per avviare un'acquario si procede in questo modo:
1) prima decidi come popolarlo e con quali piante, di conseguenza compri tutto il necessario
oppure,
metodo 2) per quelli meno esperti o comunque alle prime armi, come lo sono stato io e lo sei tu attualmente, in base alla vasca, a quello che hai dentro, ai valori, ecc.. decidi cosa metterci dentro...
in 50 lt non puoi mettere scalari o discus... mentre invece puoi metterci guppy o platy (ottimi per chi alle prime armi) però devi tener sotto controllo i valori...

Come mi diceva il negoziante il primo filtro serviva appunto per la colonizzazione dei batteri(quello marroncino che si vede in foto che si chiama Aquaclay) quindi non sarebbero in più i cannolicchi o sbaglio?

Sarebbe comoda una scheda delle varie specie,non è che c'è qualche link ?

gianchy 11-09-2014 22:30

insieme ai guppy puoi mettere i platy e i black molly...

per la luce un buon compromesso sarebbe un rapporto di 0.5 watt per litro tu attualmente ai un rapporto di 11/50 (litri teorici) cioè circa 0.24 w/l

per modificare la luce dovresti postare qualche foto del coperchio (la parte interna) per capire se puoi togliere il portalampade e sostituire con due coppie di cuffie per l'aggancio dei neon...e vedere se ci stanno in lunghezza (credo ci siano T8 sotto i 45 cm di lunghezza)

crysdgt 11-09-2014 22:41

OK appena posso posto le foto
Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10280 seconds with 13 queries