![]() |
Ciao, potresti scegliere pesci d'acqua fredda in modo da doverla portare a 18/20 gradi invece di 24/26.
Già è una bella differenza. Ad esempio i Danio Rerio. Il fondo sceglilo in base al tipo di allestimento che vuoi fare. Considerando che non farai un plantacquario, ti consiglio di prendere il JBL Manado che è buono ed economico ed integrarlo con le Dennerle Power Tabs. Non è vero che vanno rimesse ogni 2-3 settimane ma durano oltre 6 mesi. Con il fondo fertilizzato rischi di non poter poi mettere mano alle piante per spostarle perché se per caso il fondo fertile arriva a contatto con l'acqua puoi pure buttare l'allestimento. Inoltre dopo un po' si esaurisce e le tabs dovrai comunque metterle. Ottima scelta quella del Juwel Rio 180. |
ho risolto siluro un mobile#18 e porto tutto in casa...
vorrei creare un allestimento amazzonico (se si dice così) qualcuno può aiutarmi nell'ordine ? magari lincandomi da petingros se è possibile con fondo e ghiaia legni e piante... grazie |
Hai presente quanto è grande l'Amazzonia? :-))
Prima decidi i pesci da mettere e valuta se sarai in grado di gestirli. |
a ok prima si decidono i pesci e poi si decide l'allestimento giusto ?sono alle primissime armi portate pazienza..
allora pensavo almeno 2/3 "pulitori" poi sono in altomare non saprei proprio in internet ci sono talmente tante info che mi perdo qualche consiglio ?non vorrei fare casini |
Per prima cosa serve sapere i valori della tua acqua di rubinetto: PH, KH, GH.
Puoi prendere dei test a reagente per misurarli, oppure portare un campione d'acqua in negozio e farteli misurare (sempre con test a reagente). Poi occorre capire se hai tempo/voglia di andare in negozio ogni 3 settimane circa a prendere l'acqua a osmosi che potrebbe servirti se scegli alcune tipologie di pesci. Oltre a questo occorre capire se hai voglia/tempo di utilizzare una bombola di CO2 o la torba per abbassare il PH. Oppure se non vuoi troppi sbattimenti e vuoi utilizzare solo la tua acqua di rubinetto. In questo caso la scelta dei pesci è limitata a poche specie. |
onestamente non ho molto tempo per andare in negozio causa il lavoro che svolgo sempre che non si tratti di emergenza sopratutto perchè il negozio si trova a 60 km per negozio intendo negozio con un minimo di fornitura ed esperienza..
leggendo dalle analisi comunali l'acqua da rubinetto dovrebbe avere PH 7.5 Durezza F 6.4 Magnesio 2.1 Nitrato 4.3 Residuo 79 Sodio 2.19 manca qualcosa ? |
Ecco, allora l'Amazzonico con scalari e neon (ad esempio) non si può prendere in considerazione.
Quello che puoi fare è un allestimento per poecilidi, una sola specie (massimo due visto il litraggio abbondante dell'acquario) a scelta tra guppy, platy, portaspada, molly. Poi potresti mettere qualche corydoras sul fondo (che ti consigliamo poi). In questo caso con molte piante che poi andremo a consigliarti. Oppure un allestimento per pesci conchigliofili o per qualche specie del lago tanganika. Tante rocce e pochissime piante. Fai una scelta di campo tra queste due diverse soluzioni e poi proseguiamo. Usa google per vedere qualche immagine/allestimento. |
mi piacerebbe anche come questo :
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...art=73&ndsp=27 in pratica mi piace bello pulito con le piante necessarie e con un legno.. non so come se questi tipi di allestimento abbiano un nome |
Ecco, questo è un allestimento perfetto per te!
Come fondo c'è della classica sabbia edile, le rocce le puoi prendere anche dal Brico o da Leroy Merlin. E' un allestimento economico e d'effetto e va bene usare solo acqua di rubinetto (basta lasciarla decantare in una tanica aperta per 24 ore prima di metterla in acquario). Apri una discussione per la scelta dei pesci nella sezione apposita: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=127 |
benone allora : dato che sei tanto paziente;-)
dato che metterò qualche piantina come in foto occorre il fondo fertile ? sabbia che mi consigli? i sassi devono avere qualche caratteristica (in modo da cercarli) un altra domanda non è che dopo devo cambiare circa 30 lt di h2o a settimana? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl