AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   1° nano - Mega Disastro (Cubino Blu Bios) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468931)

hkk.2003 09-09-2014 21:49

Ecco la nuova rocciata illuminata.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3f543c9d09.jpg
Per quanto riguarda il Synchiropus, secondo voi, le artemie scongelate, possono essere tenute in frigo? Se così fosse potrei usare la stessa parte (il frammento più piccolo che riesco a rompere) per 2 o tre giorni, caso contrario dovrei buttarlo via ogni giorno per non inquinare la vasca.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

alegiu 09-09-2014 22:02

Le artemie se gratti o tagli in più pezzetti il cubetto, scongeli solo il pezzettino che usi.

Fino alla vasca nuova non toccherei più nulla in vasca al momento.

hkk.2003 09-09-2014 22:10

In effetti non avevo pensato a grattare il cubetto congelato, domani ci proverò.
Di tagliarle ancora in pezzi più piccoli, meno di 1/8 di cubetto non riuscivo e visto che consigliano di non darne tutti i giorni ai pesci, Volevo tentare di darne 2 o tre ogni due giorni al Synchiropus imboccandolo.

Vi farò sapere.

Per il resto, ieri ho dato di matto e tolto tua la sabbia quindi ho anche anche cambiato la rocciata aggiungendo un paio di rocce. Non ho intenzione di fare altro se non i classici cambi acqua, carbone mensile e magari qualche batterio.

Edit:
Ho notato che i pagliacci sono parecchio euforici, non mi era mai capitato che si comportassero così.
Qualche conoscitore di pagliacci può dirmi cosa ne pensa ??

quì un breve video: https://app.box.com/s/8w552oa2kxtvun8ew8un

Sono stati frenetici tutta la sera, anche quando il fotoperiodo è finito hanno continuato a scatenarsi; generalmente erano parecchio tranquilli .....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003 10-09-2014 18:10

Altro giorno, altro regalo.

Questa mattina (mattino per noi, notte per il fotoperiodo) i pagliaccetti erano a dormire al solito posto, ma oggi dopo pranzo erano nuovamente in giro per l'acquario tutti agitati, tranne quando ho spento la pompa e sono saliti tranquilli in superficie per la pappa.

La vaschetta senza sabbia sembra proprio spoglia, il Paguro è caduto rovinosamente rotolando da una roccia di fondo ma si è poi rialzato; mentre questo pomeriggio (mi dice la nonna-sitter) è nuovamente caduto ma rumorosamente da una roccia alta. Da cosa può essere dovuta questa sua instabilità ? Cosa mi consigliate per "tosare" le alghe filamentose che ha sulla conchiglia ? (Si lo so, ci sono ancora delle Majano da debellare)

http://s30.postimg.cc/cl07o4inh/2014...20_04_21_A.jpg

In ogni caso (non so se è visibile), cosa ne pensate della rocciata ?

http://s3.postimg.cc/f7tu1gfq7/2014_..._04_04_2_1.jpg

Anche nel caso non andasse bene, non starò a rifarla visto il previsto cambio di vasca, però non mi dispiacerebbe un parere.

super edit :il Synchiropus è di nuovo venuto a mangiare da uno stuzzicadenti, è venuto 3 o 4 volte poi si è allontanato. La 5a volta che ho messo in acqua lo stecchino gli si è avventato sopra il paguro ed ha iniziato a scacciare tutti gli altri... Pagliacci e gamberetti che fossero gli ha scacciati tutti.....

Sono un po' più propenso a credere che il Synchiropus arriverà a vedere il cubone maturo :-) (ammesso che riesca a fare una rocciata decente).

ALTRE NEWS:
  • La moglie ha chiamato il mobilere per vedere se è possibile allungare il top, nel qual caso avremmo pensato ad un cubino da 40;
  • I Pagliacci per tutta la sera hanno danzato per la vasca, ma ora che per il fotoperiodo è giunto il tramonto, si sono calmati e stanno pacati a spasso per la vasca in attesa di parcheggiarsi nell'angolino in cui dormono!
  • il paguro è vivo e vegeto, ma non ne vuole sapere di cambiare conchiglia;

hkk.2003 15-09-2014 23:33

La nuova rocciata mi piace proprio.

La nuova vasca è ancora in una zona di oblio (c'è un 3D apposta per quella) però oggi ho una super news, mi sono appena avvicinato alla vasca e i pagliaccetti con il Lysmata amboinensis sono venuti a salutarmi (Aka avevano ancora fame) gli ho così allungato alcuni granelli in vasca...

Uno di questi ha raggiunto il fondo e, udite udite, il Synchiropus Picturatus l'ha mangiato. Pallino ora mangia anche cibo secco.

Ne avevo avuto il sospetto, ma questa volta ho visto tutto in diretta. Ha fatto proprio come i pagliaccetti, ha preso il cibo in bocca, l'ha sputato e poi mangiato.

E dire che giusto un paio di ore fa lo avevo imboccato con Artemia scongelata.... E glie ne ho data fino a che ne hai mangiata....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

devildark 15-09-2014 23:48

te le fai e te le dici ... cmq non e male ... ma nn hai troppe rocce???

hkk.2003 16-09-2014 00:10

Bhe, 26 litri lordi, ed ho 5 kg scarsi di rocce, dovrei essere nella proporzione corretta :-)

Comunque sti pagliaccetti sono dei gran mangioni. Da allora usando ho iniziato sto centellinando il cibo, scendono anche sul fondo a mangiare. A dire il vero, con la nuova rocciata e con la Korallia nano, hanno fatto tana sulla roccia di fondo in basso a sinistra, percui molto vicini al fondo, per la nanna, però, si spostano in alto a destra sotto la pompa di ricircolo, a meno che quel posto non sia già occupato da un Lysmata.

Non vedo l'ora di cambiare vasca ed inserire qualche potenziale ospite, sperando che entrino i simbiosi senza danneggarsi a vicenda.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

devildark 16-09-2014 09:52

Ah ok sembravano di più pardon

hkk.2003 16-09-2014 10:58

Hai ragione, l'acquario è da 26 lordi ma ha il comparto filtro dietro che toglie spazio vitale alla vasca.

Con i primi 4kg di rocce ho introdotto circa 18 litri di acqua.
Quando poi ho tolto la sabbia ed introdotto un ulteriore kg di rocce, ho comunque dovuto aggiungere poco più di due litri di acqua.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

hkk.2003 21-09-2014 19:26

WoW, il cubino sembra essersi messo a girare come dovrebbe ....

Ho cambiato 5 litri il 19, i valori pre cambio con fotoperiodo a Tramonto erano:

Densità - Milwaukee MR100ATC - 1024
PH - PH Meter - 7,5
KH - Salifert - 8 (era la prima volta che lo usavamo, magari abbiamo toppato)
NO2 - Elos - 0,02
NO3 - Nyos - 25
NO3 - Hacquoss - 50
PO4 - Elos - 0,25 (fino al 13/9 erano a 0,75)

Oggi (21/09) mi ero prefissato di rifare i test ma trovando la vasca in queste condizioni:

http://s24.postimg.cc/tcniaysxt/2014_09_21_15_29_39.jpg http://s28.postimg.cc/cdgfp6da1/2014_09_21_15_29_52.jpg

Densità - Milwaukee MR100ATC - 1024
PH - PH Meter - 7,5
KH - Salifert - 11
NO2 - Elos - 0,02
NO3 - Nyos - 12
NO3 - Hacquoss - 50
PO4 - Elos - 0,05

Cosa ne dite ?? Sembrano volgere al meglio, tutti tranne il PH, che ne dite ???

Edit: Nella prima foto in basso a sinistra sotto i pagliaccetti ci sono gli amici Ciano che sono tornati a farci visita .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10077 seconds with 13 queries