AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Morte improvvisa: perché (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468779)

davide.lupini 07-09-2014 15:45

come detto la specie è tra le più delicate, senza sapere che cosa avevano o eventuali comportamenti strani avuti prima di morire la colpa non può essere data alla vasca se i valori sono quelli postati.
prima di inserire altro per sicurezza aspetta e fai un giro di test.

Twinkle 07-09-2014 22:09

Sull'aspettare non c'è dubbio, prima voglio capire che succede.
io posso anche fare un giro di test che non mi costa nulla, domani verso sera quando torno dal lavoro lo faccio, ma se i valori sono quelli che avevo una settimana fa non credo possan esser loro la causa delle morti. Il mio dubbio è di aver inavvertitamente inserito in vasca qualche inquinante ma non saprei proprio come. Avevo pensato di fare un cambio domani del 30% d'acqua e un altro dopo qualche giorno (tipo giovedì) sempre del 30% in modo da diluire ulteriormente l'eventuale inquinante.
Sto anche valutando di passare subito a filtro esterno per liberare spazio in vasca e predisporre la vasca in modo migliore per un trio di apistogramma, dici che può essere una buona idea? Il filtro esterno dovrebbe aiutare a tenere meglio sotto controllo l'inquinamento della vasca.

Dato che di ciclidi ne sai: quale haremico mi consiglieresti per mettere un trio in vasca? Mi potresti dare un paio di scelte , se ci sono, dandomi pro e contro delle varie opzioni? Scusami se rompo e grazie ancora.

davide.lupini 08-09-2014 21:15

un cambio 30+30 è deleterio specie se sono fatti a distanza di pochi gg l'uno dall'altro, rischi solo di abbattere la flora batterica della vasca.
eventuale inquinante, bisogna capire che cosa hai introdotto in vasca, fondo? arredi? altro che potrebbe aver contaminato la vasca non di uso acquarioflio? a meno che non hai inserito in vasca metalli pesanti magari a causa di arredi presi in natura (es zone inquinate o altro) altrimenti la vedo dura, se hai usato materiale ad uso acquariofilo è molto difficile che possa aver contaminato la vasca con qualcosa.
il filtro esterno è una buona soluzione, sicuro ti aiuta a recuperare spazio e litri, magari sovradimensiona perchè tendono a pertere potenza con il tempo.
io partirei da specie più tranquille come i borellii oppure macmasteri/trifasciata, con i primi puoi anche azzardare un trio, con gli altri meglio 1m+1f.

Twinkle 08-09-2014 21:59

Grazie mille Davide. vado sicuramente di filtro esterno, penso uno da 100 litri (tipo il pratiko 100) o meglio che vada su qualcosa di più grande considerato che la vasca diventerà un 70/72 effettivi.

Tutto il materiale in vasca è materiale da acquariofilia, comprese le lumachine :) Per inquinante mi è venuto in mente solo di non essermi lavato bene le mani o aver lasciato un residuo di sapone dopo averle lavate o qualcosa del genere, altro proprio non saprei.

davide.lupini 08-09-2014 22:08

avresti dovuto versarne un pò in vasca per poter contaminare quei litri ;-)

per il filtro io in genere preferisco usare eheim o tetra il pratiko è un pò problematico (rumore/tubi corrugati ecc...)

Twinkle 09-09-2014 06:25

Perfetto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10251 seconds with 13 queries