![]() |
per il bianco il mino è 6500K e il normale sono 10000, c'è chi mette anche 15000, il rosso attento ti farà crescere una marea di alghe, non so quanto ti convenga solo per una questione estetica #24 anche di rosso in genere se ne usano al massimo 2 3 e so pure assai, anche perchè in cielo abbiamo l'effetto rosso, ma sott'acqua anche all'alba o al tramonto il rosso si vede molto poco
|
Hai gia un idea di dove comprare i led ?
|
I led sono già montati sulla piastra di alluminio dietro alla quale ho fatto staffare una serie di dissipatori.
Attualmente la plafoniera è in attesa di trovare una sistemazione per il gruppo alimentazione. Per finire sto attendendo un plexiglas protettivo ed attendo il completamento del tutto per dimensionare le lenti e vedere se appoggiarla in vasca, staffarla a muro oppure appenderla. Magari domani o lunedì posterò una foto. Come mai questa domanda? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Quote:
Un solo led rosso non credo possa essere la causa della comparsa di tutte queste alghe ma piuttosto credo che siamo dovute ad un incremento di nitrati e al mancato funzionamento della pompa di ricircolo (usata al posto di una pompa di movimento). Se però sono così dannosi, dalla plafoniera in costruzione faccio che eliminarli e magari ne metto altri 2 UV ^_^ Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
non è che sono dannosi, è solo che stimolano la crescita delle alghe (che già ai) e si riempirebbe ancora di più, inoltre diciamo una cosa è distribuire 2 3 rossi su una vasca di 2 300L, ma è i una piccola come la tua che fanno danno diciamo:-)) comunque posso chiederti una cosa, cosa stai usando per copertura? cioe plexiglass ma quale? perchè mi hanno detto che non tutti i tipi vanno bene, il tuo dove lo prendi?
|
Non so ancora, dove lavoro abbiamo due fornitori di plexiglas.
Uno tratta prodotti più di qualità, infatti ha lastre della Bayer, l'altro invece ha tutti i macchinari per il taglio e le serigrafia. Quindi pensavo di farmi fare qualche lastra di prodotto Bayer di misura e poi magari provare se con qualche serigrafia riesco a migliorare la diffusione della luce. Ti farò sapere la resa prossimamente Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Era solo per sapere visto che devo ordinare i led, penso di prenderli da acquastyle visto che vorrei mettere i cree
|
I Cree sono molto validi ma devi pagare il nome. Io uso altri led, per la precisione della BRT che rendono un pochino meno ma hanno un costo decisamente inferiore.
I driver, invece, uso i Mean Well perché hanno un ingresso pwm 0-5, quindi posso controllarli direttamente con arduino. Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
si infatti, i cree sono solo un pò più potenti, ad esempio dei bridgelux che ho io, ma alla fine se la colonna d'acqua non è di un metro non cambia niente, se la lunghezza d'onda è la stessa cree o pincopallino la luce sempre fotoni sono mica ne esistono di diversi, tutto sta nella giusta lunghezza d'onda
|
Conosci i led che utilizzo io :)
E per gli UV che non so come fare. A questo punto magari tolgo i rossi e metto alti 2 UV, una coppia per ogni lunghezza d'onda a disposizione Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl