AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno per Juwel rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468227)

matteorox 02-09-2014 14:18

ok vada per il biologico interno! grazie GTX :)

ora però mi frulla questa idea nella testa..eliminare il filtro interno e comprare solo un grande filtro esterno...
solo che è una faticaccia considerando che ho acqua dentro per recuperare si e no 10 litri...vale la pena?

#24

GTX 02-09-2014 14:23

a quello che so se e' siliconato non sara facile rimuovere tutti i residui.....con una lama ben affilata dovresi riuscire a rimuoverlo..........pero' e' da vedere....certo esteticamente senza filtro e' un'altra cosa.....valuta, ma chiedi a chi l'ha gia fatta, magari ti sa dire se vale la pena oppure no

giuliobert 06-11-2014 15:37

ciao a tutti...
intanto vorrei sapere da matteorox se ha tolto il filtro interno e come :)
(probabilmente comprerò un juwell anche io, con gli stessi pregi e difetti)
poi vorrei sottoporvi la mia idea.
Intanto nessuno ha proposto l'idea di due filtri completamente indipendenti, meccanico + batterico su entrambi #28d#
Invece la mia idea consiste nel caricare il filtro interno di sole spugne, togliere la pompa juwell ed alloggiare nel vano pompa+riscaldatore il tubo di aspirazione del filtro esterno (se ci dovesse stare lascio il riscaldatore ovviamente)
Il problema sarebbe dato dalla resistenza offerta dalle spugne perchè il filtro non aspira in acquario ma a termine delle spugne, ma che io sappia è molto più probabile che la pompa del filtro esterno lavori in pressione, cioè spingendo acqua, e che questa vada nel filtro per caduta. In tal caso il filtro esterno non dovrebbe aver problemi....
E' una buona idea?

andre8 06-11-2014 19:13

@giuliobert si tratta senza dubbio di una cosa interessante, apri però per favore una discussione a parte così non "contamini" quella attuale e avrai sicuramente più risposte:-)

nemoz 06-11-2014 21:05

-37 ...allora io ho sostituito il filtro interno del rio 180 proprio in questi giorni, per staccarlo è stato semplice mi è bastato svuotare la vasca e tirare il filtro un po da una parte un po d'altra e senza molta forza e venuto via... era siliconato in quattro punti due in alto due in basso. I punti di silicone sono grandi come una moneta che ho eliminato con una lametta di quelle che si usano per i cutter. Il filtro che ho scelto grazie anche ai vostri consigli è il EHEIM eXperience 250 #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22738 seconds with 13 queries