AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   decalcificazione biogena (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46820)

TuKo 13-06-2006 15:52

Quote:

oltre al discorso piante, contribuisce anche la flora batterica in maniera deteminante, specialmente in acquari "vecchi", con molti fanghi....
lo sapevo che c'era da imparare ;-) ;-) #22 #22

Mkel77 13-06-2006 16:01

secondo me la torba non aiuterebbe, anzi peggiorerebbe la situazione perchè con il kh ad 1, rischierebbe forti sbalzi di Ph...........


penso piuttosto alla lemna, che essendo una pianta a crescita rapidissima favorisca il fenomeno della decalcificazione.........quella dei fanghi non la sapevo ancora, non si finisce mai di imparare.............

bacarospo 13-06-2006 20:08

Quote:

secondo me la torba non aiuterebbe
Nel caso specifico non le penso neanche io. La mia era una domanda generale.
Cmq la torba, anche con KH a 0, il pH lo stabilizza, a valori acidi, ma lo stabilizza.

Quote:

rapidissima favorisca il fenomeno della decalcificazione
Ma se la CO2 la prende dall'aria come fa a decalcificare i carbonati in soluzione?

Mkel77 13-06-2006 20:21

assorbe dall'aria tutta la CO2 di cui ha bisogno?

Gli stomi anche se in minor numero, sono presenti nella parte della foglia a contatto con l'acqua.............

poi ovviamente è solo una supposizione...........

mmicciox 13-06-2006 21:14

Le piante che contribuiscono alla decalcificazione biogena sono in genere elodea e altre piante che vivono in ambienti nordamericani e simili, inoltre vedresti sulle piante i residui calcarei (tipo il calcare sui vetri), penso sia + probabile la tesi di esox

lyla 13-06-2006 22:48

quindi posso lasciare lì la lemna?e mi limito a togliere un pò di fanghi dal filtro e vediamo come và?

Wildman 14-06-2006 02:13

A dir la verità tra le tue piante quella che sicuramente attua una decalcificazione biogena è la Vallisneria.
Quanta ne hai?

mmicciox 14-06-2006 06:20

quoto la valisneria, anche se per un simile fenomeno dovresti <averne un atonnellata

lyla 14-06-2006 09:01

questa è l'immagine più recente della vasca,nel frattempo sono cresciute solo un pò le echinodorus.....

esox 14-06-2006 13:57

:-D :-D :-D non direi "poche piante"....magari in numero, ma in "peso"....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12944 seconds with 13 queries