![]() |
Volendo aumentare la superficie per i batteri (questo procedimento è da fare prima dell avvio) basta frantumare grossolanamente i cannolicchi in modo che ce ne stiano di più nel vano :-)
Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Non sto facendo "esibizionismo" e forse non mi sono spiegato bene intendevo dire: avete presente i denitratori? Ecco nel tetratec l'acqua entra dal basso e sale in alto. Se noi togliessimo tutti i materiali filtranti dal filtro magari mettendo un tubo in modo che l'acqua comunque vada dal basso verso l'alto e lo riempissimo di bioballs verebbero eliminati all'inizio l ammoniaca in seguito i nitriti e se il flusso dell'acqua è lento l'ossigeno verebbe consumato dai batteri e questi arriverebbero a prenderlo dalla molecola NO3 in teoria quindi si dovrebbe trasformare in N2 innocuo azoto gassoso però appunto bisognerebbe esaurire l'ossigeno quindi flusso lento e un maggiore movimento superficiale. Esiste già una roba chiamata denitratore quindi questa non è una "sparata per fare esibizionismo" forse qualche esperto di chimica mi spiegherà perché non si può fare ma in ogni caso anche se non diventasse un denitratore sarebbe comunque un filtro biologico che occupa il doppio dello spazio vista l'assenza di spugne
Inviato dal lato oscuro della luna |
Ah, ok. Adesso ho capito meglio ma credo che non farò una cosa del genere.
Potrei fare un filtro ad aria costruito con una bottiglia riempito solo con cannolicchi? |
I filtri che usiamo normalmente, sono "rapidi" e progettati per la sola nitrificazione.
Non si può ridurre a piacimento il flusso, senza rischiarne il danneggiamento. La denitrazione non è così facile da controllate, neanche con i denitratori progettati a tale scopo. L'eccessiva denitrazione, può portare alla formazione di anidride solforosa o acido solfidrico. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ok. Adesso ho capito anche se non credo che si riuscirà a far esaurire gli no3 totalmente e fermare sacche anossiche. Per il flosso invece non capisco perché dici che non si può ridurre il flusso senza compromettere il dispositivo. Ma scusa io se devo regolare il flusso uso le valvoline che ci sono in più o meno ogni filtro. Non sono sicuro che si possa realizzare un filtro ad aria caricato con cannolicchi. Almeno io ho sempre e solo visto le spugne e mettere un secondo filtro? Secondo me dev'essere questa pa scelta migliore, spazio permettendo
Inviato dal lato oscuro della luna |
Quote:
Senza contare il rischio che un minimo malfunzionamento potrebbe togliere dagli No3 anche un solo atomo di ossigeno e ritrasformare i nitrati in nitriti con conseguenze anche in questo caso disastrose. Io suggerirei i denitratori solo a veri esperti che sanno cosa fanno.....preferisco i cambi per far scendere i nitrati e una corretta gestione della vasca.... valutando i pro e i contro , non ne vale la pena IMHO. |
Giusto Riccardo. ....va anche tenuta in conto la ritrasformazone del nitrato in nitrito!!!!
Hai ragione, il denitratore ha la resa che ha.....infatti nel marino si preferisce eliminare gli inquinanti "alla fonte", usando lo schiumatoio. Aggiungo che per ottenere la denitrazione un filtro rapido, i batteri per trovare condizioni anaerobiche, devono stratificarsi in profondità, nel substrato biologico. I "pori" più profondi, sono i primi ad intasare col tempo, facendo perdere efficacia al processo di denitrazione. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ho fatto una correzione. ...
Avevo scritto erroneamente nitrificazione al posto di denitrazione. .....chiedo scusa! !!!!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
fallo tranquillamente. ti consiglio di non superare il 20% di cannoicchi nuovi con l' 80% di maturi. tieni conto che comunque la spugna ha un effetto biologico per cui non è che togli una cosa puramente meccanica. Sicuramente i cannolicchi sono piu efficienti della spugna come filtraggio biologico però considera pure questo aspetto.
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl