Quote:
Originariamente inviata da alegiu
(Messaggio 1062474698)
Potrebbe anche essere poco carico organico per molli ed lps,per gli sps invece come ti son morti? Son sbiancati da sotto o da sopra, cioè come li hai persi?
|
gli sps hanno iniziato a sbiancare dal basso, o meglio dalla parte non esposta alla luce oserei dire anche se non ne sono sicuro.
c'è anche una montipora marrone che è sempre viva, nel senso che ha i polipi, però sono diventati piuttosto bianchicci. nel complesso mentre in certi momenti ho potuto apprezzare una buona forma di zohantus, caulastrea, ricordea, pocillopore ed euphyllia, i pochi sps che ho provato ad inserire proprio faville non le han mai fatte
contestualmente va anche rilevato che una roccia di clavularia sta molto bene, su un'altra l'animale regredisce a vista d'occhio, il briareum è morto, il sarcophyton sta bene, mentre questa specie di clavularia http://it.reeflex.net/tiere/2637_Clavularia_sp02.htm da quando sono passato dai neon ai led è prima diventata molto timida nell'aprirsi, adesso direi che è agli sgoccioli.
insomma so che all'acquario manca qualcosa ma non so cosa fare per capire cosa
|