AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   un informazione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46780)

lyla 13-06-2006 23:32

allora mi stò infomando per una vasca artigianale,però rivoluzionando totalmente la stanza(cosa non si fà per gli acquari #23 ),potrei farci entrare un 110X45X58,5(h) commerciale ossia 289 lt lordi da allestire minimalista,con filtro esterno pratiko 400 caricato a siporax
potrebbe andare bene per:
4 discus
6 cory
coppia/trio di apistogramma hongsloi
loricaride fitofago

#13

gui80 14-06-2006 00:42

mi sembrano gran belle misure....
riesci a metterci tranquillameente 5/6 discus-

facci sapere ;-)

pani 14-06-2006 07:52

Quote:

ma il costo che tu riporti si riferisce alla sola vasca nuda immagino.... per il coperchio/illuminazione/mobile come farai?
il prezzo si riferisce alla sola preparazione delle lastre (tagliate a filo lucido)
poi per assemblarle ci penso io....
il coperchio sara' una lastra di bachelite o plexiglass (se lo facessi di vetro ce il rischio di romperlo o sticchiarlo con le varie aperture o chiusure)
per l'illuminazione devo solo comprare le cuffie per i neon,poi adattero' la centralina autocostruita del vecchio acquario con i ballast ricavati dai circuiti delle lampadine a basso consumo
per il mobile uso quello dell'attuale acquario che e' decisamente piu largo e lungo della vasca che ce sopra attualmente (sto appunto realizzando una vasca con le stesse dimensioni del piano d'appoggio del mobile...)
naturalmente filtro esterno con riscaldatore sul tubo

lyla 14-06-2006 09:07

Quote:

Originariamente inviata da pani
Quote:

ma il costo che tu riporti si riferisce alla sola vasca nuda immagino.... per il coperchio/illuminazione/mobile come farai?
il prezzo si riferisce alla sola preparazione delle lastre (tagliate a filo lucido)
poi per assemblarle ci penso io....
il coperchio sara' una lastra di bachelite o plexiglass (se lo facessi di vetro ce il rischio di romperlo o sticchiarlo con le varie aperture o chiusure)
per l'illuminazione devo solo comprare le cuffie per i neon,poi adattero' la centralina autocostruita del vecchio acquario con i ballast ricavati dai circuiti delle lampadine a basso consumo
per il mobile uso quello dell'attuale acquario che e' decisamente piu largo e lungo della vasca che ce sopra attualmente (sto appunto realizzando una vasca con le stesse dimensioni del piano d'appoggio del mobile...)
naturalmente filtro esterno con riscaldatore sul tubo

quindi ci vuole un bella abilità nel fai-da-te....io purtroppo non sarei minimamente capace nè conosco qualcuno in grado di farlo.... :-(
per questo preferirei una vasca assemblata completamente da un artigiano,o a questo punto mi prendo una vasca commerciale che forse risparmio un pò di soldini che posso poi investire nei pesci....

Ute1 14-06-2006 10:20

ora si ragiona bene con quelle misure #36#

lyla 15-06-2006 00:50

mantenendo ferma l'idea di comprare l'ultima vasca,quindi 289 lt lordi(anche perchè se mi allargo ancora con la vasca mi buttano fuori di casa insieme ai pesci #06 ),in alternativa al pratiko 400 come filtro eheim quale potrebbe andare bene,considerando che da quello che ho letto i discus vogliono acqua molto pulita,ma tranquilla?
un eheim professional II 2026 basterebbe o sarebbe meglio un eheim professional II 2028?

2005ale 15-06-2006 13:55

secondo me il filtro piu grande lo puoi prendere e meglio, nel senso chi piu massa filtrante ha e piu pulisce. per la velocita di uscita nn c'e problema perche si regola. certo se puoi spendere un eheim è meglio.

lyla 15-06-2006 15:08

gli eheim mi piacciono di più come filtri,nella vasca tanganika ho un eheim ecco 2234 e mi trovo benissimo.... nella vasca degli apistogramma ho invece un pratiko 100 che mi ha dato qualche problema...come la rottura dell'innesto dei tubi.. -28d#

perciò penso proprio di prendere un eheim su aquaristic.net (lì costano molto meno)...però non sò quale sia meglio,il 2026 è per vasche fino a 350 lt,il 2028 è per vasche fino a 600 lt.....oltretutto penso di mantenere il filtro interno come filtraggio meccanico e per caricarci la torba o eventuali resine... #24

tatore 15-06-2006 15:28

Il 2028 e' un portento.
Non esitare tra i due..e fai bene a mantenere il filtro interno.
Scusa l'irruzione, ma ho sia due pratiko che due eheim...ma proprio non regge. Il 2028 poi è splendido. A parte il volume, a volte devo avvicinarmi con l'orecchio per vedere se davvero funziona. -28d#

tatore 15-06-2006 15:30

P.s. complimenti per la "mano", fai bellissimi allestimenti. Molto equilibrati ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12983 seconds with 13 queries