![]() |
un mio amico ne ha tirati su una trentina utilizzando cibo commerciale ed integrandolo con del fresco.
credo che la cosa più importante sia la frequenza. Certo con tutto cibo vivo crescerebbero molto velocemente e magari ne sopravviverebbero di più... |
Capito grazie!
Del cibo secco posso darlo alla mattina, al pomeriggio, alla sera... insomma quello riesco. Cosa ne pensi di un mix del 50% alga spirulina polverizzata 50% mangime per avannotti polverizzato e alla sera le artemie? |
Provalo, sei sempre in tempo ad alzare la dose del cibo x avannotti....
|
Ok grazie!
|
Su alcune uova è cresciuta una muffa bianca/trasparente, cosa è? Quelle uova sono andate?
|
Si. Andate. Probabilmente non erano fecondate. Quelle fecondate le riconosci perché 1° non ammuffiscono e 2° dopo pochi giorni vedrai gli occhietti neri dentro all'uovo
|
Grazie...
Purtroppo senza muffa ce ne sono pochissime, e quelle pochissime hanno 1/2 pallini bianchi dentro una massa gelatinosa trasparente. Che sia meglio togliere tutto e aspettare una altra deposizione? Penso incida il fatto che siano una coppia e non un trio. Se dovessi prendere un altro maschio, sarebbe meglio un oranda o va bene qualsiasi? Lo chiedo perchè non so come verranno fuori gli avannotti, ad esempio tl x tr cosa esce? |
E' nato un pesciolino!!
Ma comunque si sta attaccato ai vetri, ma fa delle belle nuotate. Per il punto "alimentare", ho passato circa mezza ora a cercare le varie specie della Microfauna nella vaschetta... Oltre alle classiche planarie, copepodi e ostracodi di minime dimensioni, ho trovato su tutto il vetro dei ceppi di microrganismi, raggruppati in cerchi con 15-20 individui, il gruppo non supera 1,5 mm di diametro. E' davvero pieno... Poi ci sono parecchi infusori che nuotano liberi, lunghi meno di 0.2 mm. Qualcosa da mangiare c'è. Poi, ho fatto schiudere le artemie... ne ho trasferite alcune nella vaschetta degli avannotti non per alimentarli (non erano ancora nati) ma per fare una provo di quanto resistono. Beh sembrano a loro agio in acqua dolce... inseguono la luce proprio come fanno di natura. Non dovevano agonizzare? ps: ne è nato un altro pps: ma perchè mi mette la faccina al posto di 15-20 ? |
Aggiornamento!
I pesciolini nati sono cinque. Di cui 3 si sono già alimentati con le artemie mentre i due nati ieri sono ancora con il sacco vitellino. Non pensavo fosse così semplice. Oggi ho messo circa 2 ml di acqua salata con nauplii nella vaschetta di 2-3 litri degli avannotti (ho cambiato tutto, acqua e vasca). Le artemie sono ancora vive dopo parecchie ore dal trasferimento, dunque i pesciolini appena digeriscono ne mangiano altre... in pratica potrei metterne molte a mattina e a metà pomeriggio, avrebbero cibo per tutto il giorno. Forse hanno già mangiato anche la spirulina, ma non sono sicuro. Intanto i pesci adulti hanno fatto almeno 50 uova su una piantina finta messa apposta. Trasferita dopo pochi minuti in una vaschetta da 6-7 litri per la schiusa. Che forza sono una produzione continua! Dei 5 che sono nati, mi sembrano tutti sani (hanno tutti le pinne pettorali e la codina, 2 occhi e una bocca... dentro sono tutti identici. Comunque non credo di saper valutare correttamente) potrebbero crescere tutti? O per forza c'è sempre qualcuno che muore? |
Beh... La natura gliene fa fare tanti proprio perché sa che ne sopravvivono pochi. Prima di metter su un allevamento, pensa a cosa ne farai dei nascituri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl