AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Allevamento daphnie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467683)

Robi.C 29-08-2014 23:36

Se qualcuno ha uno starter sa a chi inviarlo (me)

Puntina 30-08-2014 00:57

Scusate se la domanda risulta stupida, ma...in che periodo dell'anno si trovano le dafnie in natura? Se ne vado alla ricerca ora le trovo?

sovramonte99 30-08-2014 08:32

I periodi migliori sono primavera e autunno..quando le temperature non superano i 28-30 gradi..potresti trovarle in stagni, pozze ecc; basta che l acqua sia ferma; quelle che trovi potrebbero essere inquinate (se l acqua è inquinata) quindi non darle subito ma falle "spurgare" e magari aspetta la generazione successiva :-)

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

cocodiamante 30-08-2014 09:50

Di solito le trovi dove l'acqua è pulita, non sopportano certe sostanza, ma come ti ha detto sovramonte99 falle "spurgare" o meglio, aspetta che proliferino un poco e controlla siano tutte sane, cioè fanno più di 3-4 uova/piccoli a volta (le vedi nell'addome quante ce ne sono) e il nuoto sia regolare. Fa attenzione, il cloro è letale per loro, lo sopportano male anche in basse concentrazioni, quindi quando le porti a casa, mettile in una vasca con acqua di un acquario avviato, in modo che ci siano microorganismi e inquinanti 0.

Puntina 30-08-2014 19:02

Allora le potrei anche trovare dato che quest'anno siamo passati dalla primavera all'autunno!

cocodiamante 30-08-2014 20:26

Le trovi quando le temperature si aggirano tra 15 e 26 gradi, piu alte o basse le popolazioni calano.

Luca_fish12 30-08-2014 20:30

Attenzione che in moltissimi luoghi c'è il divieto di raccolta di animali o materiale naturale (anche i sassi dei fiumi, per esempio).
Non succede mai nulla, ma è bene sapere di essere in torto se si viene fermati dalla forestale e si rischia di essere multati.

sovramonte99 30-08-2014 20:42

io le ho trovate in un secchio di mio nonno assieme a del chiro :-)

Puntina 30-08-2014 21:32

Io nei secchi in giardino trovo solo le larve delle zanzare! Anzi nel vascone esterno che ho allestito per i guppy c'è una bestiolina tonda e nera, tipo corazzata...una sorta di scarafaggio d'acqua. Sembra venga anche in superficie a magiare! Domani magari gli faccio una foto...

cocodiamante 30-08-2014 21:37

Le dafnie non sono organismi spontanei, come i pesci, se li trovate in un posto, li ci sono state da sempre, oppure sono state trasferite volontariamente o no.

Il coso nero corazzato? Quanto è grande?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09738 seconds with 13 queries