![]() |
Ho sentito dire da altri che mangia i fiocchi per pesci di acqua dolce, oppure i granuli (sempre per pesci di acqua dolce).
E' una leggenda metropolitana oppure si può veramente, sfamare questi gamberi (e in generale tutti i gamberi) con il mangime per i pesci di acqua dolce? Altra domanda : che differenza c'è tra questo e il Lysmata grabhami? Grazie a tutti |
|
Grazie per le info sulle differenze.
Per quanto riguarda invece il cibo per dolce? Si può dare sempre o solo in rare occasioni di emergenza? |
Vi assicuro che mangiano scaglie di artemia e di spirulina , sapete qualcosa sulla riproduzione in acquario??
|
il mio mangia ogni tipo di mangime che do ai miei pesci.
|
Mangia anche artemia surgelata per caso?
|
quelli che ho io mangiano di tutto,anche la lattuga.Li alimento con pezzi di gamberetto,cibo in granuli,artemia ecc.Penso siano onnivori.Comunque vorrei avere anch'io notizie sulla riproduzione in quanto si riproducono regolarmente e un pò mi dispiace vedere la brutta fine che fanno quei poveretti #07 #07 .Penso che il problema principale sia l'alimentazione.
|
è normale che questo lysmata sia timido? il mio sta sempre dietro le roccie, esce soltanto di notte (adesso un po di piu con la luce lunare), ma cmq di giorno si fa vedere pochissimo....non vorrei che stesse male.... #23
|
stava soltando facendo la muta... ho trovato il carapace stanotte...è fatto leggermente piu grossetto.... mi ero preoccupato essendo neofita in materia.... #19 #19 #19
|
quanto lo vendono i negozianti?a me mi a chiessto 35 euro #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl