AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Finalmente ho finito.... anzi adesso si comincia!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46730)

Entropy 13-06-2006 17:14

Bello il cubo, molto bello il legno, interessante il progetto....ma ( :-)) ):
- io non metterei un neon da 18.000°K (A proposito, quale articolo di W.Peris ne parla?) ma un altro 6.500°K o un Arcadia FreshWater da 7.000°K.
- Sicuro che il ChLighting sia "Growlight 10.000°K"? Solitamente un neon "Growlight" fa una luce rosa intorno ai 4.000-4.500°K, mentre un 10.000°K fa una luce azzurina ma non è "Growlight".......
- Attento alle sabbie con granulometria troppo fine e chiara: se non sono completamente piantumate (ma credo che invece tu lo farai....) possono dare problemi di anossia e riempirsi facilmente di cianobatteri e scorie varie (difficili poi da sifonare senza portarsi via pure il substrato).
- Toglierei la pietra gialla, mettendone una simile a quelle sotto il legno (ma più grande), messa in verticale davanti a destra e spostando leggermente il legno indietro e a sinistra.
Riguardo le piante, forse il Microsorum su quel legno lo appesantirebe troppo, considerando anche le dimensioni della vasca. Forse, come dice Pupa, un ciuffo (magari di Microsorum widelov, che rimane più piccolo) alla base del legno (basta legarlo con un pò di filo da pesca...).
Sopra il legno metterei solo qualche ciuffo ben distribuito di Vesicularia dubyana, sul fondo tutto un prato uniforme di Lilaeopsis o Hemianthus callitrichoides e all'angolo a destra (anche per occultare il più possibile termoriscaldatore ed entrata filtro) Ceratophyllum demersum, o Vallisneria "natans" (quella sottile e non troppo alta...) o Lobelia cardinalis (ma anche Hygrophila....) :-)

Ppz 13-06-2006 23:03

Entropy,
Quote:

Attento alle sabbie con granulometria troppo fine e chiara: se non sono completamente piantumate (ma credo che invece tu lo farai....) possono dare problemi di anossia e riempirsi facilmente di cianobatteri
Quoto, riquoto e straquoto! Cmq se hai il fondo coperto di piante (che con le radici mantengono "attivo" il fondo)... zero problemi.

rcanazz 14-06-2006 08:17

E' mia intenzione fare un bel pratino con un fondo tipo "giungla"........
Ieri sera sono andato da un mio amico e gli ho sradicato 7 pinatine di Vallisneria, tanto a lui si propaga ad una velocità straordianaria.
Non so di che tipo sia, finora l'ho vista solo da lui, ha foglie sottilissime 2 massimo 3 millimetri e cresce in altezza non più di 20#25cm.
Ho intenzione di metterla, come da voi suggerito, nel fondo a destra a coprire il tubo di mandata al filtro.
Le piantine sono 3 e 4 unite tra loro da una radice, meglio separale e piantarle vicine, o lasciarle unite e piantarle come sono ad una distanza di circa 4 cm l'una dall'altra? #24 #24

rcanazz 14-06-2006 08:18

......altra cosa come, mi comporto con la luce?? #24 #24

Ppz 14-06-2006 12:35

Quote:

Le piantine sono 3 e 4 unite tra loro da una radice, meglio separale e piantarle vicine, o lasciarle unite e piantarle come sono ad una distanza di circa 4 cm l'una dall'altra?
La " radice" si chiama stolone: è il mezzo con cui si propaga. Secondo me ti conviene lasciarle unite x il momento dato che si scambiano gran nutrienti attraverso il collegamento. Abbi cura però di non ammassarle ma di lasciare più spazio possibile tra loro (stolone e layout permenttendo) almeno all'inizio così avranno a disp. più luce e circolo d'acqua possibile.
Ciauz ;)
Pit

rcanazz 14-06-2006 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Ppz
Entropy,
Quote:

Attento alle sabbie con granulometria troppo fine e chiara: se non sono completamente piantumate (ma credo che invece tu lo farai....) possono dare problemi di anossia e riempirsi facilmente di cianobatteri
Quoto, riquoto e straquoto! Cmq se hai il fondo coperto di piante (che con le radici mantengono "attivo" il fondo)... zero problemi.

Come già detto ho intenzione di coprire completamente il fondo, ma poi il cavetto riscaldatore non serve proprio per evitare ste cose?

rcanazz 15-06-2006 17:02

Per la luce, quante ore la lascio accesa agli inzi?
Ho già inserito qualche piantina di vallisneria e di microsorum....

Ciao

-28

rcanazz 22-06-2006 14:07

tuko,

Quote:

Una sola domanda perche le due lampade con quella gradazione cosi forte?? io avrei messo un altra coppia come quelle posteriori,con lo stesso sistema di accensione, oppure avrei provato sto picco d'illuminazione di cui si parla tanto.

Entropy,

Quote:

- io non metterei un neon da 18.000°K (A proposito, quale articolo di W.Peris ne parla?) ma un altro 6.500°K o un Arcadia FreshWater da 7.000°K.
...ecco l'articolo:
http://www.walterperis.it/piante/la_..._le_piante.htm

...e sto provando anche il picco di illuminazione #19

Ciaoo -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07818 seconds with 13 queries