![]() |
Piante ce ne sono una valanga, ti linko direttamente un articolo che spiega un minimo quali sono piante facili in acquario: clikkami sono un link.
Tu tenderai a dar via i nuovi nati, ma sappi che figlian veramente tanto: nel breve periodo in cui ho avuto guppy son passato da 8 adulti a 8 adulti e più di 100 piccolini in meno di 15 giorni...fai i tuoi conti :-) E non son facilissimi da dar via a meno che non ti metti direttamente d'accorod con un negoziante |
Chiederò all'unico negoziante che mi sembra affidabile in zona (gli altri sinceramente non mi sembra trattino granchè bene i pesci #06) se sarebbe disposto a ritirarmeli per cibo o altro :-)
Per cominciare pensavo (anche per abituare la vasca appena maturata) di prendere una femmina, in seguito un altra e per finire un maschio #36# Oppure la femmina iniziale si sentirebbe sola? In quel caso prenderei due femmine direttamente e il maschio un po' più in là :-)) Il problema è che qui in zona hanno tutti le vasche miste, cioè maschi e femmine non sono separati... L'unico negozio che ho visto con vasche separate è in Slovenia, e i pesci mi sembravano trattati benissimo #36# Il portaspada arancione che mi aveva colpito (un maschio se ho visto bene) era in una vaschetta con un altro maschio... Non che avessero tantissimo spazio per nuotare, in pratica facevano avanti e indietro sul davanti destreggiandosi tra i rami della pianta che aveva invaso tutto lo spazio centrale #07 Sono una che si intenerisce abbastanza facilmente quando si parla di animali, e vedere quei portaspada in quelle condizioni (a me da neofita non sembravano buone, poi ditemi voi...) e osservare 3 femmine grigie già gravide in una vaschetta con almeno una ventina di maschi... Mah non saprei #07 |
Da Trieste alla Slovenia ci metti nulla, se pensi sian tenuti meglio vai a prenderli li.
|
Più che altro sono divise dai maschi, quindi più tranquille già in partenza, potrei metterle non gravide nell'acquario e farle ambientare un po' prima di metterci il maschietto :-)
Nel posto dove li ho visti tenevano bene i pesci, da quello che ho potuto vedere non avevano pinne mangiucchiate e nuotavano bene (senza dondolare) :) Un posto che mi ha impressionato è un negozio qua in città, c'erano due pompe (almeno credo) con due Guppy gialli in stato di decomposizione attaccati (uno per bocchetta) #07 E il tipo in più mi voleva rifilare dei pesci rossi come pesci d'acqua dolce fredda "piccoli"... Quando gli ho detto quanto crescevano mi ha smentito #28d# Cosa mi consigliate, prenderle una alla volta o in coppia per farle stare in compagnia? Non vorrei sovraccaricare il filtro (so che sto parlando di una cosa che probabilmente succederà tra più di un mese, ma in pratica non penso ad altro e sto già pianificando tutto #17) Per l'acquario forse sono riuscita a convincere almeno mia mamma, stavamo guardando i 60 litri, però sinceramente da neofita non so proprio dove andare a sbattere... La prossima settimana dovrò andare in un negozio dove teoricamente dovrebbe arrivare merce nuova (teoricamente perchè doveva già arrivargli questa settimana ma così non è stato #28d#) Per ora mi ero fissata alquanto sul Newa Mirabello 60, ma girovagando su Internet oggi ho trovato anche un Atlantis da 60 litri con illuminazione a led e un Wave Riviera 60 Basic Led (65 litri)... Voi quale mi consigliereste tra i 3? O ne avete qualcuno da aggiungere che secondo voi dovrei prendere in considerazione? :-) Per le piante ho dato uno sguardo al link inviatomi da Twinkle e allo schedario del forum, ho notato la Sagittaria Pusilla e la Hygrophila Difformis... Ne avete qualcun altra in particolare da consigliarmi? Andrebbero bene quelle che ho scelto? :-) I valori che ho misurato qualche giorno fa in acqua che avevo lasciato solo a decantare (sarà lì da una settimana più o meno) sono NO3 circa 10, NO2 non presenti, KH tra 15 e 20, PH tra 7.2 e 7.6, Cl2 < 0.8... So che sono un po' grossolani ma ho usato le strisce :P Se serviranno più precisi li farò una volta terminata la maturazione della vasca, portandoli da un negoziante :-) P.S. Qualcuno mi potrebbe spiegare come faccio a leggere dalla striscia il valore dei GH? Perchè non capisco se devo guardare tutti e tre i quadratini o prenderne in considerazione solo uno #07 P.P.S. Grazie a tutti dei consigli e scusate i papiri #17 |
Sai che non è perché trovi uno o due pesci morti qua e la sia un cattivo negozio, ma se ne vedi di più e in decomposizione e pesci con pinne mangiate sa che non e un buon negozio, si sta presto a marchiare un negoziante, ma anche loro spesso hanno difficoltà a gestire il tutto .
In 60 litri terrei solo una specie a scelta tra guppy, endler o patty, quest'ultimi sono un o meno prolifici. Andando sopra i 70 si potrebbe pesare a un grupetto di corydoras aeneus o paleatus, i secondi soffrano di più le alte temperature. Però sabbia non ghiaino come fondo. L'aqualtis non mi ha fatto mai impazzire, meglio il mira perché ha i neon tecnologia più matura,bello o il wave, tra i due forse meglio il mirabello e più documentazione in rete per modifiche. Comunque neanche l'altro e malaccio. Se hai occasione dai un occhiata ai cayma 60, ma siamo a un prezzo più alto. Con i valori che hai dato sembra idonea per i guppy e compagnia bella, ma manca il gh che non ti so aiutare. |
Per il gH non ti so aiutare, ma mi sembra strano quel kH tra 15 e 20: i muri li fate direttamente con l'acqua senza aggiungerci niente vero? Mi sembra un po' troppo dura, però può essere per carità.
Io sceglierei tra il Mirabello e il Riviera e ti dico quali sono i vantaggi, secondo me dei 2: -Mirabello collaudatissimo e trovi in rete di tutto per modificarlo,e il filtro prevede già uno scomparto aggiuntivo rispetto a quelli che per loro sono standard -Riviera in teoria più moderno soprattutto per le luci io andrei di Mirabello. |
Il wave è un ottimo acquario anche in estetica in più a pari rendimento i led consumano la metà dei neon. Ti dirò io però con i neon che riscaldano ho sempre l'acqua a 25 ° e il termoriscaldatore si accende raramente. Ip ti consiglio gli endler che sono piccoli e fanno meno carico organico. Oltretutto mi sembran pure più carini :D il kh mi sembra un po altino ma può darsi che sono solo i test, essendo a strisce, molto imprecisi
Inviato dal lato oscuro della luna |
Quote:
|
|
Ho provato la loro sabbia indiana: calcarea >:-(
Ho una loro lampada, peccato che montano lampade con flangia particolare e viti anti manomissione: mi è saltata la lampada e mi son dovuto arrangiare. #07 Ho un mouse 1 è silenzioso, ma sarebbe strano che una trappola del genere sia rumorosa. Ho anche un raschietto con lama quello va bene, anche se lo uso poco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl