![]() |
Io avevo il reattore della Sera. Funzionare funziona, però fa parecchio casino. L'ho tolto e rimesso i diffusori interni, più scomodi ma almeno molto più silenziosi.
|
Quote:
|
il sera funziona con un sistema che mescola in automatico la CO2 con l'acqua. Ci sono delle pale che sono azionate dal flusso d'acqua e servono ad aiutare la miscelazione. proprio le pale che girano sono però anche la causa del rumore perchè la CO2 crea delle sacche di gas che vengono ripetutamente miscelate dalle pale creando il rumore.
Ricapitolando: pro: miscela efficacemente la CO2, probabilmente permette anche di risparmiarne un po' ti leva tubi di vasca, il che non è male. non richiede molta manutenzione contro: è rumoroso, se lo compri progetta di metterlo nel mobile. rallenta il flusso del filtro perché l'acqua deve attraversarlo. |
Quote:
Il rattore( perche di questo si tratta) basic, può andare su una vasca, anche, da 300 litri, bisogna però farlo pilotare da una pompa dedicata (ne è sufficiente una da 400 L/h) poi con il piccolo rubinetto che trovi sulla T regoli il flusso di acqua. in vaschè con litraggi inferiori (100 - 150 litri) non serve una pompa aggiuntiva, e la sezione della T è compatibile con la maggior parte delle pompe che vengono date a corredo Il problema di questo reattore è che le piccole bolle( perche micronizza bene) risalgono verticalmente, però con un pò di manualità si può chiudere il foro sul fondo e aprirne una lateralmente( consiglio anche di mettere dentro 2 o 3 bioball). Detto questo e visto il litraggio della vasca e il volere, giustamente, usare l'uscita del filtro è meglio andare su altri prodotti. Il reaktor della sera non è male, come non lo è la sua copia della ista. |
Anche io ho il sera, non è poi così rumoroso!
Lo ho comprato e usato praticamente pochissimo ma non mi sono mai trovato male... certo che a valle di un silenziosissimo 2076e lo senti ... proprio te ne accorgi della sua presenza... però è paragonabile ad un normalissimo filtro esterno non eheim.... il risultato è eccellente in vasca sulle piante. NON ho mai misurato CO2 direttamente ma il risultato sulle piante è stato fantastico e i pesci non hanno mai avuto il minimo problema. (ho un pH-metro un po' andato con quello controllavo cmq che "grossolanamente" il pH non scendesse troppo) |
Quote:
Quote:
Però pure loro... Che gli costava a scriverlo nelle istruzioni??? Invece ti dicono solo di montarlo in serie all'uscita del filtro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl