![]() |
Quote:
|
Con fertilizzante in pastiglie per fondo, tipo queste:
http://acquariomania.net/sfere-ferti...do-p-1144.html |
Quote:
|
Wolker,
controlla NO3 e PO4: se hai alghe nella vasca devi pure avere qualche dato di riferimento. Una crescita rigogliosa delle piante è la prima arma per contrastarle e la didiplis trae nutrimento dalle radici. Non so che fondo hai, da quando hai allestito e mancano pure i valori dell'acqua: difficike dare una mano..... |
Quote:
|
Temo che tu abbia un problema con i macro (NO3 e PO4): questo spiegherebbe sia la comparsa delle BBA che la sofferenza delle piante.
Anche la concentrazione della CO2 è da controllare. Ripeto, sono supposizioni: solo con i valori dell'acqua si possono trarre alcune indicazioni. La fertilizzazione dovrebbe essere mantenuta, seppure a quantitativi molto inferiori a quelli indicati (1/4 della dose). Quando si gestiscono vasche fortemente illuminate e con piante difficili da gestire, è necessario tenere sotto controllo i parametri dell'acqua altrimenti, nel caso scarseggi anche un solo elemento, l'assorbimento di nutrienti, da parte delle piante, viene parzialmente compromesso. Ovviamente l'eccesso di fertilizzazione va alle alghe. Ciao |
Quote:
|
Ti ha detto a quanto erano le concentrazioni? Per essere chiari, gli NO3 dovrebbero stare a 5 - 10 mg/l ed i PO4 attorno a 0,5.
Spesso NO3 e PO4 a 0 vengono considerati, erroneamente, dei valori buoni. ------------------------------------------------------------------------ Forse ti converrebbe procurarti alcuni test a reagente (KH, GH, NO3, PO4 e pH) in modo da monitorare le vasca con dati certi. Ciao |
Quote:
|
Ok,
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl