AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto filtro bluwave07 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466966)

malù 19-08-2014 01:40

Difficile quantificare il disturbo, ormai mi ci sono abituato ;-)
Il mio, però, è siliconato.......magari se lo fissi in qualche altro modo, la vibrazione diminuisce. Purtroppo anche qui dubito potrai usufruire di esperienze dirette.

Riccardo79 19-08-2014 11:25

Io lo possiedo nel Rio300 , non credo si adatti ad acquari più piccoli , in altezza occupa quasi tutta la parete dell'acquario che è di 66cm.... e in effetti è alto 45cm circa, profondo 20 e largo sui 16cm (sono misure indicative non precisissime al mm, le ho prese da fuori).
E' molto silenzioso , lo uso assieme a un esterno eheim 2078 prof 3 e il ronzio che si percepisce non è fastidioso, almeno per me.

Edit, prese ora le misure corrette
20p x 13l x 54h cm

Rainbow 20-08-2014 10:36

Siamo al limite, perchè la vasca è 56 cm, quindi devo optare per il bioflow 3.0 e vado sul sicuro, almeno con le misure, per il rumore vedremo ....
Ma è normale che un filtro interno fa tutto questo rumore / vibrazione? Ma la ferplast è una buona marca? A questo punto mi vengono dei dubbi. Io ho avuto modo di vedere altri acquari con filtro interno e io stesso ne avevo uno "cinese" , ma erano molto più silenziosi di questo bluwave, erano rumori di sottofondo normali e sopportabili, questo è un trattore, mi viene il dubbio che ci sia qualcosa di anomalo. All'inizio era la pompa, che ho sostituito, ma comunque ho risolto solo parzialmente.
Grazie per le informazioni.

P.s. Oltre al bioflow, non c'è nient'altro di funzionale e silenzioso?

Twinkle 20-08-2014 12:13

Onestamente inizio a non capire cosa ci sia di rumoroso in un filtro, da una parte entra l'acqua, passa per i vari materiali, arriva alla pompa ed esce, l'unico organo di movimento nonché l'unico motore è quello della pompa, mi viene il dubbio ci sia qualcosa di rotto negli scompartimenti.

TuKo 20-08-2014 14:58

Come misure devi andare sul 3.0 ( che è quello che viene montato sul rio240), però sei un pò al limite con la portata della pompa. Potresti andare anche sul 6.0 perche la griglia di aspirazione superficiale è alta circa 4 cm che ti puoi giocare, facendo toccare il fondo del filtro con quello della vasca (dovrebbero avanzarti circa 1 o 2 cm dal bordo superiore della vasca ). Il filtro è sufficientemente silenzioso da non rompere le p..... vabbè hai capito cosa.
Sicuramente il lavoro no sarà semplice, il mio consiglio è quello di operare a vasca vuoto o, quanto meno parzialmente svuotata. Tu dirai e come faccio? dovresti stoccare l'acqua della vasca in un contenitore molto capiente - non meno di 140 litri - (quando faccio questo tipo di lavori, prendo i contenitori dell'ikea, poco prezzo e funzionali allo scopo), ci metti dentro pesci, qualche pianta e il filtro attualmente in uso. In questo modo puoi siliconare il filtro alle pareti e dopo 24 ore, puoi riempire novamente la vasca, trasferendo i materiali filtranti dal vecchio al nuovo filtro ( che sarà più capiente, quindi dovrai aggiungere dei cannolicchi). Potresti andare anche con le ventose, ma dopo dovresti mettere delle piccole spugne nelle parti di contatto filtro/vetro.

TuKo 20-08-2014 15:00

Dimenticavo.... questo è il link della juwel dove puoi prendere tutti le info di cui hai bisogno
http://www.juwel-aquarium.de/it/Prod...low-M-3-0.html

Rainbow 20-08-2014 17:07

Tuko, potresti spiegarmi perchè se uso le ventose dovrei mettere le spugne?

Twinkle, è quello che mi chiedo anche io, l'unica cosa potrebbe essere che sono le vibrazioni della pompa che rimbombano, allora forse basterebbe cambiare il contenitore di plastica e reciclare pompa e materiali filtranti.
Potrebbe essere una soluzione?

Grazie per tutti i consigli e suggerimenti.

TuKo 20-08-2014 17:36

Perche le ventose ( per tenerlo dovrai metterle belle grandicelle) non faranno aderire bene la parete del filtro al vetro, rimane un pò di spazio che normalmente viene riempito con della spugna. Puoi anche non farlo, ma in breve tempo diventa un ricettacolo di sporcizia, oltre al fatto che qualche piccolo pesce potrebbe incastrarsi.

Piergiu 20-08-2014 19:22

Per quanto riguarda i filtri bluewave, il rumore é causato dalle vibrazioni della pompa che si trasmettono al corpo del filtro. Il vano di alloggiamento della pompa é decisamente piccolo ed il sistema di collegamento al raccordo di scarico, realizzato con tubo rigido, peggiora la situazione, aumentandone la rumorosità.

Visto che il filtro ce l'hai, prova con la soluzione del tratto di tubo flessibile e fai in modo che la pompa appoggi su di una spugna, collocata sul fondo del vano dedicato.
Un ulteriore miglioramento lo potresti ottenere usando del perlon, sia sopra la pompa che, se ci riesci, nelle parti laterali della pompa stessa, sempre per il discorso vibrazioni.
Se dai un'occhiata con la funzione 'cerca nel forum' vedrai che si tratta di un problema abbastanza comune.
Ciao

Rainbow 21-08-2014 00:24

X Tuko, ho capito il concetto. Grazie

XPiergiù, attualmente sotto la pompa ho già della spugna e appena possibile provvederò alla sostituzione del tubo rigido, ma sinceramente mi riesce difficile credere che il problema si risolve. Ho provato a cercare qualcosa in merito con il tasto cerca, ma non ho trovato niente.
Per il discorso che il rumore è causato dal contenitore, pensi che potrebbe essere una soluzione cambiare solo il contenitore di plastica? Vi ricordo che la pompa originale è stata sostituita perchè difettosa e quella attuale se la provo fuori dal filtro è silenziosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12074 seconds with 13 queries