AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Gestione e integrazioni DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466948)

shark73 28-08-2014 08:24

Scusatemi,avete ragione,allora la mia vasca è 100 x 45 Alta 55 cm. Avendo DSB ho inserito soltanto 20 chili di rocce,lo skimmer come ho detto sopra è un Bubble Magus 150 PRO,Reattore di Calcio UltraReef 100 e come illuminazione ho tre maxspect razor nano da 60 watt 16000 kelvin ciascuna.Sono adatte ognuna ad illuminare un cubetto 40 x 40 cm quindi essendo la mia vasca 100 x 45 le tre che ho messo dovrebbero coprire sufficientemente.Popolazione ittica ho 4 pagliaccetti piccolini,uno zebrasoma flavescens piccolino ed un paracanthurus hepatus anche egli piccolino.Ho la triade sempre perfetta,fosfati e nitriti a zero e quando per sistemare qualche lps o modificare la rocciata come ho fatto in questi giorni,posso trovare un po' di nitrato (massimo 3 ppm)
------------------------------------------------------------------------
Scusatemi,avete ragione,per .Allora la mia vasca è 100 x 45 Alta 55 cm. Avendo DSB ho inserito soltanto 20 chili di rocce,lo skimmer come ho detto sopra è un Bubble Magus 150 PRO,Reattore di Calcio UltraReef 100 e come illuminazione ho tre maxspect razor nano da 60 watt 16000 kelvin ciascuna.Sono adatte ognuna ad illuminare un cubetto 40 x 40 cm quindi essendo la mia vasca 100 x 45 le tre che ho messo dovrebbero coprire sufficientemente.Popolazione ittica ho 4 pagliaccetti piccolini,uno zebrasoma flavescens piccolino ed un paracanthurus hepatus anche egli piccolino.Ho la triade sempre perfetta,fosfati e nitriti a zero e quando per sistemare qualche lps o modificare la rocciata come ho fatto in questi giorni,posso trovare un po' di nitrato (massimo 3 ppm)

Snake110 28-08-2014 13:29

Direi che la tua popolazione ittica non è adeguata alla tua vasca.... Sia per dimensioni, sia per il fatto che é ancora piuttosto giovane!

Per me flavescens ed hepatus sono di troppo!

No3 a 3 sono veramente alti per cercare di avere sps colorati! Con quel valore direi che è inutile che alimenti o usi aminoacidi!

Ed è inutile la zeolite....

Metti qualche foto?

bibbi 28-08-2014 19:19

io toglierei anche un po' di rocce...

GIMMI 04-09-2014 16:46

MAH PER LE ROCCE, ANCHE SE DSB, IOP CREDO CHE PIU NE METTI E MEGLIO STAI..scusate maiuscolo, per i pesci almeno uno dei due si lo leverei... e la zeolite, in un dsb potrebbe essere inutile, non credo dannosa, ma inutile si...se il dsb è maturo va da dio, riamngono importanti i cambi per i colori soprattutto....

tene 04-09-2014 18:18

Quoto sia il fatto che le rocce non sono mai un male, (a meno che non soffochino il dsb)è anche il fatto che due acanturidi in quella vasca sono troppi al massimo può starci il flavescens ma l'epathus no .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alex2010 05-09-2014 22:06

Tene chiedilo a ciliaris se la zeolite con il dsb nn è pericolosa per la vasca...."pericolosa perchè rischi di farla saltare per assenza totale di nutrienti",se uso il dsb e lo sfrutto al 100% per abbattere i nutrienti e uso la zeolite che mi elimina alla fonte gli inquinanti dopo un po' mi ritrovero con la vasca magrissima e sul filo del rasoio...se questo nn lo ritieni pericoloso...

tene 05-09-2014 22:20

Quote:

Originariamente inviata da alex2010 (Messaggio 1062480288)
Tene chiedilo a ciliaris se la zeolite con il dsb nn è pericolosa per la vasca...."pericolosa perchè rischi di farla saltare per assenza totale di nutrienti",se uso il dsb e lo sfrutto al 100% per abbattere i nutrienti e uso la zeolite che mi elimina alla fonte gli inquinanti dopo un po' mi ritrovero con la vasca magrissima e sul filo del rasoio...se questo nn lo ritieni pericoloso...

So che @CILIARIS è andato avanti parecchio con zeolite e dsb, forse se ci rinfrescasse le idee su come è andata potrebbe esserci utile.
Cmq io l'ho sconsigliata, non promossa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CILIARIS 05-09-2014 22:37

non ho mai avuto problemi con la zeolite nel dsb solo all"inizio della mia avventura ho avuto problemi ma con zeovit+dsb nella vasca attuale non la uso perchè sono partito senza e non vedevo differenze nell"usarla oppure no quindi ho continuato senza, altri amici la utilizzano nel dsb[geometra] senza problemi#36##36##36#

tene 05-09-2014 22:39

Basta chiamare...... ciao Paolone.
Quindi confermi che non è un problema ma è inutile se il dsb gira a dovere?
Ot. Ci vediamo a piacenza?


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alex2010 06-09-2014 09:14

il problema è che spesso chi usa zeolite usa anche il metodo zeovit quindi era logico che intendessi zeolite usata con metodo zeovit porta seri problemi con il dsb,ciliaris ricordo bene i tuoi post su aquaritalia.
------------------------------------------------------------------------
con questo voglio dire che se un esperto come ciliaris la sconsiglia ovviamente insieme al metodo zeovit e ha constatato che da problemi io nn la consiglierei a chi parte con il dsb magari per la prima volta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09098 seconds with 13 queries