|  | 
| 
 La prima foto non capisco, sembra quasi un misto lava/catarro, quindi non mi esprimo. Per il resto mi sembra tutto regolare, quando avviai il Rio successe la stessa cosa alle mie piante e si sistemarono con un po' di tempo dopo l'avviamento completo. Confido succeda la stessa cosa a te e all'acquario che sto avviando in questi giorni | 
| 
 Speriamo... Grazie x la risposta.. | 
| 
 Con la cabomba e la rosaefolia dovesti arrivare sopra i 0,5 w/litro... ti consiglio, poi, di munirti anche di un impianto per la CO2 con bombola ricaricabile da almeno 2kg più, per mantenere vivi i colori dell'alternanthera, ti conviene anche iniziare a fertilizzare con il programma base di qualche marca, una volta che l'acquario è ben avviato (inizia a piccole dosi, poi raggiungi i valori presenti nelle istruzioni). | 
| 
 Grazie.. Quindi mi consigli di iniziare a fertilizzare a maturazione avvenuta anche con la co2.. Ma quella a gel artigianale non va bene?? | 
| 
 la CO2 a gel è molto instabile a mio avviso, rischi dei valori altalenanti perchè, qualsiasi sia il tuo metodo di preparazione, la reazione avrà alti e bassi e non garantirà sempre la stessa diffusione di bolle | 
| 
 Grazie.. | 
| 
 la Co2 ti consiglio di iniziare subito ad utilizzarla, in modo da fare i vari esperimenti per trovare la giusta correlazione numero bolle al minuto/ph, in modo da non avere troppi sbalzi una volta inseriti i pesci | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl