![]() |
Avere 2 pompe (diciamo di uguale portata) e 2 filtri può essere meno efficace
che avere una sola pompa e 2 filtri come è stato consigliato. Aumentare a dismisura la portata in litri dei filtri li renderà forse più veloci ed efficienti fino al passaggio in cui ammonio e/o ammoniaca devono essere trasformati in nitriti e poi i nitriti in poco pericolosi nitrati. Questo però in un filtro efficiente in genere non è un problema (soprattutto in acqua dolce) e una volta che tutto è stato trasformato (cosa che avviene rapidamente anche con un solo buon filtro) rimangono i nitrati......Che si accumulano.......Si accumulano e se il filtro è molto veloce e piccolo rimangono in vasca fino ai cambi parziali (un pochini se li fanno fuori le piante , se crescono bene e le dobbiamo potare , se abbiamo un rigoglioso plantacquario ne fanno fuori tanti!).... Qui arriva il bello del consiglio che ti hanno dato.... Se il filtro è lento e grande o almeno ha una parte con lento passaggio dell'acqua avrai più probabilità che si insedino i batteri anaerobici che trasformeranno anche i nitrati che così si accumuleranno ben poco , lasciando poco nutrimento alle fastidiose alghe e per la gioia dei pesci delicati che possono non tollerare bene i nitrati . I cambi dell'acqua dovrai cmq farli ma potranno essere meno cospicui. E un movimento non esagerato dell'acqua eviterà di espellere tanta Co2 preziosa per le piante (soprattutto se non hai un sistema di diffusione di Co2) |
Il problema é che questa é la mia attuale portata
https://www.youtube.com/watch?v=SJsCTeoiReU |
2 domande:
-sicuro di non aver nessuna strozzatura? -sicuro non possa essere un problema di perdita di carico dovuta a curve un po' strette? |
Cioè tu hai quella portata a filtro pulito? Mi sono riletto il topic, ma non ho trovato scritto il modello. Non c'entra nulla, ma perché il tubo fa tutto quel giro?
Inviato dal mio GT-I9300 |
Twinkle: il percorso che faccio é 'piuttosto lungo' (intendo un ~140 cm in orizzontale, più un ~60 cm in verticale) ma di strozzature non ne vedo. Le curvature sono tutte sui ~90°.
Il tubo all'interno della vasca fa tutto quel giro per far si che venga spezzata la co2 iniettata tramite un ango nella risalita del tubo (ho cercato di realizzare un venturi). Il filtro non é pulitissimo, ma é calata di poco rispetto all'inizio. Stasera provo a dargli una pulita, ma non mi aspetto miracoli! Ah, giusto, il filtro é un Eheim Professional III 250! |
Le ventose dopo un pò si cucinano, prendine parecchie e tienile pronte se serviranno.
Per la pompa hai sicuramente qualche cosa che non va perchè quelli del video non mi sembrano 950L/h ma nemmeno 500 litri a ora. |
Quote:
|
Riesci a far funzionare la pompa senza avere il filtro per controllare se la pompa è effettivamente in grado di fare il suo mestiere come si deve?
Presumo tu abbia il filtro più in basso rispetto all'acquario: hai provato a metterlo momentaneamente alla stessa altezza del'acquario? |
Cosa intendi dire con 'far funzionare la pompa senza avere il filtro' ? :O
Provare a metterlo alla medesima altezza é un lavoro che eviterei mooolto volentieri in quanto tutti i tubi passano aattraverso dei buchi nel mobile che ad ora non riesco più a spostare #13 |
Sicuramente la portata è troppo poca. Quando hai disposto i materiali filtranti hai rispettato la disposizione consigliata dalla casa, oppure hai apportato delle modifiche? Il sistema di diffusione della con l'ago infilato, sinceramente non mi fa impazzire. L'ago non credo sia di acciaio e se è quello di una siringa usa e getta, inizierà a fare la ruggine e in una vasca è meglio che non ci sia. Ulteriormente questo sistema ti costringe a "circumnavigare" la vasca con il tubo. Quel filtro ha una prevalenza di 1, 5 mt, se un metro se lo brucia per la sola salita, la potenza di spinta cala. Prova a staccare quel tubo che gira intorno alla vasca e ad alzare il filtro di una 50ina di centimetri da terra, sicuramente in uscita dal filtro avrai una portata maggiore. Per la co2 adotterei un altro sistema di diffusione (es. reattore esterno).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl