![]() |
Bella vasca, rifinita bene come al solito, direi che hai iniziato bene....Heros se fossi in te farei la sump un pò più grande e il refugium più piccolo, lo schiumatoio non convince neanche me, per un vascone del genere on prevalenza di duri (come credo vorrai fare) uno schiumatoio serio è d'obbligo. Altra cosa, se tieni lo scarico dello schiumatoio sulla pompa di mandata ti ritroverai il ritorno delle bolle d'aria nella vasca. Potresti fare anche la sump staccata dal refugium, due vasche per controllare meglio il tutto.
|
se il refugium scarica sulla pompa dello schiumatoio, tanto vale non averlo.
eppoi, SECONDO ME, è un orpello inutile. una delle tante mode fatte per incasinarci la vita e per far vendere le plafo con le pl... :-D :-D :-D usa quella sezione della sump per farti un rabbocco gigante, che ti lasci libero per più di un paio di giorni. in ogni caso, cominci alla grande. buon divertimento. |
ciucco, sul refugium non sono per niente d'accordo.... io ce l'ho e tornassi indietro lo rifarei!
|
concordo con Rama
|
bella vasca..
lo skimmer non mi sembra per nulla adeguato |
secondo me, l'effettivo vantaggio è unicamente dato da un litraggio superiore e dal dsb. la questione zooplancton mi lascia piuttosto perplesso (sono disponibile a ricredermi se mi fate vedere cose concrete. ) ma in quel caso basta progettare la vasca direttamente col dsb senza tanti sbattimenti.
ben inteso, io sono un accanito sostenitore del dsb, visto che il mio mi digerisce pure un gatto ;-) . il costo non vale la pena, secondo me. spenderei quel denaro per comprare uno skimmer più performante. dopotutto, alghe, sabbia, plafoniera, timer pompa di mandata. gira gira, siamo già intorno ai 150-200 euri. l'idea del refugium è invece fighissima se questo sia a vista (giorni fa qualcuno qui aveva fatto vedere il progetto di una vasca con refugium in bella mostra "incastonato" dentro un pannello del mobile). poi, chiaro, tutto si può fare, volendo. |
ciao allora per ciucco
secondo me il refugium è molto importante e non si puo definire una moda. poi nella bozza lo skimmer non pescava dalla sump ma era caricato direttamente dallo scarico del durso che poi è tutto da rivedere! |
bel lavoro complimenti #25
|
heros, fermo restando che io non sto criticando la tua vasca e i tuoi obiettivi (ben inteso, secondo me stai partendo alla grande), mi spieghi cosa ti aspetti da un refugium come quello che vuoi allestire? mi spiego meglio: quali saranno, secondo te, i benefici REALI derivanti dal refugium che vuoi fare? benefici a breve, medio e lungo termine?
secondo me lo schiumatoio che hai potrebbe non essere sufficientemente performante (io sto tenendo un 150/2001 in sump per 250 litri, e quasi mi pento di non aver preso il 200). dico che il refugium è un optional trascurabile, specie all'inizio. e allora spendi il denaro per una cosa che ti serve da subito, no? non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma credo che 200 euri spesi bene siano meglio di 200m euri spesi "speriamo che"... ciao. |
bella la vasca heros! #36#
ad ogni modo tienici aggiornato sull'avvio e per quelle che saranno poi le tue decisioni definitive, refugium o nò... anche io sono a favore cmq! ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl