![]() |
Dalle foto sembra di si quanti cm esatti hai dal pelo dell acqua al bordo vasca? Non è che hai montato la griglia di protezione al contrario ?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
L ultima cosa che mi viene in mente e la risalita troppo potente...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ciao
allora il livello dell'acqua è a 3,5cm dal bordo vasca. ho pensato anche io alla risalita troppo potente uso una newjet1700 regolata al minimo ma credo che se fosse troppo potente il livello in vasca salirebbe invece è stabile. il pozzetto è montato bene.provo ad allungare le feritoie del pozzetto e vediamo che succede. ciao e grazie ale |
Anche a me e 3.5 ma il problema qual è
Sent from my iPhone using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Secondo me è al contrario perché nella parte alta le grigli arrivano fino al bordo restano pochi mm di plastica quindi non. Potresti allungarle... La parte inferiore invece ha parecchi spazio chiuso dopo la fine delle griglie. Sent from my iPhone using Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e98c717c19.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ffbd0d0a37.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ciao anch'io ho lo stesso problema, come hai risolto? Io penso che per funzionare correttamente c'è bisogno di montare il deflettore della Blau che si compra a parte, credo che montando quello si introduca una perdita di carico tale da consentire il corretto funzionamento... Io penso di fare così...
|
Ciao in realtà non sono riuscito a risolverlo
I fori del pozzetto sono sommersi,per risolvere la patina superficiale ho aumentato di parecchio il movimento in vasca.per me resta un mistero. Se risolvi fammi sapere. Ciao Ale |
Guarda io sono in contatto con la Blau la quale mi ha dato il contatto italiano al quale chiedere informazioni... Ma non so se sarà risolutiva la cosa.
Comunque quello che credo è che lo scarico in questione non sia adatto a gestire 1500 l/h, bensì 300 /400 l/h al massimo... pertanto per risolvere bisogna usare una pompa molto sottodimensionata rispetto ai 1500 l/h, magari meglio se regolabile |
Sì può togliere la griglia frontale?
Avete provato ad usarlo senza? si sommerge comunque? |
Quote:
la cosa strana è che dopo ogni cambio d'acqua per circa 5 min funziona come dovrebbe con acqua più bassa del massimo delle griglie poi sale e si assesta poco sopra. ciao ale ------------------------------------------------------------------------ Quote:
saluti ale |
Il problema non è la griglia, con o senza non cambia, basta toglierla e vedere che anche il foro di uscita viene sommerso... questo perché il flusso che riesce a passare è inferiore a quello della pompa di risalita...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl