![]() |
come luci, io andrei su faretti led o a basso consumo, in modo da avere tanta luce con pochi (relativamente) watt.
ad esempio faretti led per un totale di 50W dovrebbero dare la giusta luce per tutte le piante |
Va bene anche un solo faretto? O devo metterne almeno due con kelvin diversi? Queste piante di cui parlavi come dovrei piantarle? Posso metterle in vasi sommersi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
in un paludario, alcune piante devono tenere le radici aeree (tipo le orchidee) altre invece si, puoi metterle sommerse (tipo il photos).
io metterei + faretti, non tanto per avere diverse gradazioni di luce ma per avere la possibilità di orientarli meglio e coprire tutta l'area delle piante |
E mi consigli di impostarla come una normale illuminazione da acquario? per esempio un 4000K e un 6500K ? Il problema è che non mi rendo ancora conto di quali piante posso mettere e finche non ho una serie di opzioni fra cui scegliere non posso progettare l'impianto d'illuminazione ad hoc, a meno che queste piante non abbiamo bisogno più o meno tutte delle stesse condizioni di luce.
|
La vasca devo riempirla tutta per il discorso della pompa e del circolo dell'acqua.
Da neofita vi dico quali piante mi piacerebbero: Come piante in vaso sommerso: -Alisma Plantago o Echinodorus o Acorus calamus o Iris Come galleggianti/sommerse: -Nymphoides e Brasenia -Giacinto d'acqua -Lysimachia aurea -Pothos Tutto questo sempre se posso coltivarle con 2 faretti da 4000 e 6500K con W da decidere. |
io le tratterei come piante d'acquario, ma con molti più W...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl