AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cayman 80 e nuovo filtro....Pratiko 300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46616)

Arkansis 12-06-2006 23:24

se vedi nel mio profilo ci sono tutti...
:-)) :-)) :-))
sono troppi?

per il tetra grazie del consiglio ma se ne vedono ancora poco di opinioni...
quindi meglio andare sul sicuro per me che sono novello...

Kanva 13-06-2006 00:05

non mi sembra siano troppi

io ho il tetra e va benissimo

orfeosoldati 13-06-2006 07:30

Se il problena è l'altezza,la prevalenza dei due modelli è molto simile (http://www.askoll.it/Askoll_uno/Askoll_uno.html) ed una pompa 10x mi pare eccessiva. Riquoto tutto quanto ho detto prima.

ale.com 13-06-2006 11:43

e soprattutto.. la prevalenza si calcola da ingresso a uscita del filtro, non dalla testa.

MixPix 13-06-2006 17:53

Per curiosità, cosa sarebbe il "raccordo a T per riempire e per svuotare"?

Arkansis 13-06-2006 20:09

azz....quindi se ingresso e uscita sono sullo stesso piano (come di solito penso avvenga) La prevalenza è zero?

Cmq mi avete convinto...penso che alla fine andrò su un Eheim ecco 2236...ma con la serie professional c'è molta differenza? La portata del 2236 è di 600 l/h...va bene oppure anche questa è troppa?

Ho notato che però il volume del filtro è di 5,0 l mentre quello del pratiko è di 6,6 litri...la cosa mi farebbe spingere un po + verso il pratiko...

Kanva 13-06-2006 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Arkansis
azz....quindi se ingresso e uscita sono sullo stesso piano (come di solito penso avvenga) La prevalenza è zero?

eh??
prova a pensare: e se quello stesso acquario fosse un chilometro sopra al filtro?

la prevalenza è la distanza tra la terra del filtro considerando la pompa e la parte più alta del tubo out, in acquario

ale.com 14-06-2006 09:03

Quote:

prova a pensare: e se quello stesso acquario fosse un chilometro sopra al filtro?
l'acqua nel tubo d'uscita sarebbe comunque a livello dell'acqua nell'acquario, e la prevalenza sarebbe comunque data solo dal dislivello tra questo e il bordo superiore della vasca.

Quote:

a prevalenza è la distanza tra la terra del filtro considerando la pompa e la parte più alta del tubo out, in acquario
questa e' la prevalenza calcolata per una sump, non per un filtro esterno.

Arkansis 14-06-2006 09:32

non ci sto a capì nulla...
insomma alla fine il filtro potrebbe stare anche i km sotto l'acquario?

Dato che vorrei prendere un ecco 2236, che ha come prevalenza dichiarata 1,0 m,
e considerando che tra la base del filtro e il pelo dell'acqua ci sarann 1,0m,
va bene questo filtro?

Inoltre un'altra piccola domanda....il percorso dei tubi di mandata e uscita deve essere rettilineo o può fare qualche piccola curva? Questo perchè dovrei metterlo proprio sotto lacquario e quindi delle piccole curve le farà...

Ma il 2236 prevede la regolazione della portata della pompa?

MixPix 14-06-2006 09:34

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Per curiosità, cosa sarebbe il "raccordo a T per riempire e per svuotare"?

:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07579 seconds with 13 queries