![]() |
Quote:
Grazie mille per il consiglio. |
[QUOTE=Avvy;1062459387]Personalmente fossi in te sposterei i canolicchi nei due cestelli inferiori, in modo da non doverli mai toccare. Poi nel vano libero puoi mettere la spugna che ti hanno suggerito o degli altri canolicchi inseriti in uno o due sacchettini, in modo da poterli spostare quando metti le resine. Gli intervalli di manutenzione arrivano tranquillamente ai 6 mesi o comunque quando noti un calo visibile della portata. Volendo l'askoll vende anche dei panni di ovatta sintetica già tagliati con la sagoma del cestello da usare come ultimo strato.
ps Le spugne hanno tutte la stessa manutenzione: quando si intasano le sciacqui nell'acqua del cambio dell'acquario e le rimetti al loro posto. Perfettamente d'accordo. Io ho 2 pratiko (100 e 400) ed entrambi lavorano con canolicchi e sfere di vetro sinterizzato in tutti i cestelli. Eventualmente puoi inserire una spugna nella parte superiore del terzo cestello ma non è assolutamente necessaria. In gamba |
[QUOTE=Piergiu;1062459419]
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl