![]() |
Ma con il calcare liquido che hai proprio pesci di acqua tenera?
Vuoi proprio farti del male :-D Secondo me la soluzione migliore è due filtri in cascata. Con il ricircolo del acqua di scarto peggiori la qualità dell'osmosi, e rischi di predicare la durata della membrana. I tuoi valori sono nella norma. Anche io sono a scarto zero riuso tutta l'acqua di scarto. |
Il funzionamento dell'impianto di osmosi è e deve essere quello, se ci si vuol mangiare la testa per diminuire l'acqua di scarto si finisce inevitabilmente per avere acqua RO NON idonea allo scopo ... a quel punto meglio non comprare l'impianto di osmosi e/o (ancora meglio) progettare flora e fauna in modo diverso
|
Si, se riciclandola si sommano le scorie è tutto inutile. Non vale la pena nemmeno riciclarla.
Beh, speriamo di riuscire a ridurre lo spreco una volta a regime. Oggi il mio acquario (ancora in costruzione) mi ha dato una grande emozione! Ho visto il pearling per la prima volta!!! Ieri ho fatto la CO2 fatta in casa, così per provare, e oggi tutte quelle povere piantine che erano rimaste abbandonate nel vecchio acquario per mesi hanno cominciato a emettere lunghissime file di microbollicine di ossigeno!!! Che emozione!! Ho fatto un video, poi lo posto :) Tra l'altro ho scoperto che una semplice pietra porosa è perfetta per la CO2! Fa delle bollicine piccolissime che ci mettono un sacco di tempo a salire in superficie :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl