![]() |
K allora inizierò già da oggi a metterle tutte..la mia paura era solo nel non lascairne più per un mese nel vecchio dove sono presenti i pesci.... ho già molta riccia e pistia che trasporterò oggi....
un piccolo consiglio... vorrei legare una bella pianta sul legno centrale... cosa consigli?? |
Consiglio i muschi, dei quali il più facile é il vescicularia dubiana, la felce acquatica microsorum pteropus, anubias barteri varietà barteri e varietà nana e al felce acquatica bolbitis heudelotii.
|
adri non immagini che aiuto mi stai dando!!!! tutte le piante che hai elencato le ho già nel mio 60 litri, tranne l'ultima...io ne ho una molto simile di un verde brillante ma che cresce a vista d'occhio in altezza...sembrano foglie di insalata, ma nn pensavo si potesse legare. La microsorum effettivamente ho notato che sta sparando fuori una marea di radici aeree nere, io di solito le staccavo a mano e le ripiantavo notando che crescono bene... mettero al centro la vescicularia dubiana, e legherò le altre... cotone o nylon?
|
Quote:
Ma per pianta che cresce a vista d'occhio in altezza intendi la microsorum? Mi sono dimenticato la ceratopteris, questa felce la potrai tenere sia su rocce e legni sia nel terreno sia galleggiante. |
Ma che pesci e invertebrati hai?
|
allora...ho appena finito e ho avviato... ma molto prob domani dovrò rilavorqrci...noto che il filtro esterno aspira e manda veramente poco....credo che siano i tubi di andata e ritorno troppo lunghi.... mi fanno ina grossa curva dietro al mobile.... può essere?? come piante,quella che mi cresce a vista d'occhio e proprio la ceratopteris..ne ho comprata un'altra oggi... ma le ho tutte e due interrate... come pesci andrò di altispinosa, neon, cora e vedrò qualcos'altro di compatibile.... suggerimenti?
|
Penso che vada bene (ma ascolta i più esperti) una coppia di scalari, visto che sul fondo hai già i cory e i altispinosus.
|
Che dimensioni ha la vasca?
Comunque io non metterei scalari e micro..si mangerebbero le uova a vicenda.. Per gli scalari comunque servono 45-50cm di altezza netti Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Allora la vasca è 121 di lunghezza, 40 di larghezza e netti sono 39,5/40 di colonna d'acqua( credo si dica così,spero di non aver detto una stupidata), cmq risolto problema filtro...erano i tubi troppo lunghi.
Per quanto riguarda gli scalari, non uccidetemi ma non mi fanno impazzire, forse per la paura di aver dei pesci troppo impegnativi per le mie conoscenze... magari piu avanti... Mi piacciono da morire i ram ma leggo ovunque che sono delicatissimi, per quello ho optato, su consiglio, agli altispinosa... più rustici da quanto mi hanno detto.... cercavo qualcosa del genere.... cmq sono proprio soddisfatto..per essere il mio primo vero acquario non è venuto malissim odai... http://s30.postimg.cc/6z1xvsodp/20140804_000615.jpg manca il muschio alla base della struttura di dx che ho lasciato nell'altro acquarietto per le caridine japo altrimenti si annoiano :-)) , idem per un'altra microsorum pteropus, riccia, pistia e una che sinceramente non so come si chiami ma so solo che le caridine me la stanno devastando tutta mangiandola!!! ps: ho effettuato un test acqua per segnarmi tutti i valori di partenza... ad ora sono ph 7,5, gh 10 e kh 8!!! ho aggiunto gia fertilizzante per piante, biocondizionatore e goccina di ferropol... ma mi sembrano elevatissimi questi valori, escluso il ph. mai avuti così.... |
Non vorrei offenderti ma quella vasca non mi sembra adatta (la foto non è nitidissima) a dei ciclidi nani, inoltre mi sembra che il fondo sia di una granulometria troppo grossa per loro...
Inutile come la "r" di "Marlboro" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl