AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsb che sta morendo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465509)

djmario 29-07-2014 23:06

credo che sul forum sono stato uno dei primi se non il primo ad avere un dsb...quella è la foto del superficie...e credimi che di ciano non ce n'è traccia.
quel grigio mi preoccupa....
------------------------------------------------------------------------
http://s1.postimg.cc/fvdv0iuiz/20140729_210241.jpg

vikyqua 29-07-2014 23:19

Non preoccuparti inutilmente, e' un processo d'ossidazione, che puo' essere causato o da un cambio luci o eccessiva ossigenazione. Probabilmente e' un problema passeggero, l'attivita' e' buona, monitorizza soltanto, magari attraverso foto, se si modificano i canali della vermaglia. Se noti cambiamenti, puoi stare tranquillo. Se fosse stata una qualche forma di necrosi inreversibile, in tre' quattro giorni, ti decimava la vasca, invece a quanto pare il DSB tampona ancora.

dimaurogiovanni 30-07-2014 16:34

Mario i valori specialmente di nitriti sono buoni per cui il dsb lavora .le chiazze grige diciamo la verità meno .pero parlando con Schimek lui mi ha detto che posso formarsi quando nel dsb non è molto popolato della sua fauna .vedo dalla foto che comunque non parliamo di chiazze ma di strati .ma è così per tutta parte del vetro frontale e laterali ?

djmario 30-07-2014 18:16

Quote:

Originariamente inviata da dimaurogiovanni (Messaggio 1062457421)
Mario i valori specialmente di nitriti sono buoni per cui il dsb lavora .le chiazze grige diciamo la verità meno .pero parlando con Schimek lui mi ha detto che posso formarsi quando nel dsb non è molto popolato della sua fauna .vedo dalla foto che comunque non parliamo di chiazze ma di strati .ma è così per tutta parte del vetro frontale e laterali ?

no a tratti, ma cmq il dsb è iper popolato...cioè la notte sembra la grande mela all'ora di punta...
Io sono convinto che le chiazze sono state causate da quella schifo di mucillagine brunastra ,che onde evitare il soffocamento dello strato superficiale, è stata rimescolata con un piccolo rastrello per i primi 2 cm...quindi trovandosi sotto sabbia si è decomposta in questa maniera..

dimaurogiovanni 31-07-2014 17:38

Mario tieni sempre sotto controllo i nitriti se i valori sono buoni la vasca e in salute .

tene 31-07-2014 18:29

Quoto , se i valori restano buoni e stabili il dsb sta bene, credo anch'io che la colorazione dipenda dalla decomposizione della melma che hai mescolato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

djmario 01-08-2014 00:37

ok ragazzi... vi ringrazio!!! Mi rincuorate :)
vi aggiorno della situazione, che sembra migliorare.... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08274 seconds with 13 queries