![]() |
queste sono le foto delle piante di sfondo che mi sono rimaste....calcolando che erano una decina....#07
http://s1.postimg.cc/caq31lnuz/IMG_20140901_232041.jpg http://s30.postimg.cc/an9o7rbrx/IMG_20140901_232051.jpg http://s9.postimg.cc/tzqgpvqej/IMG_20140901_232057.jpg |
Io la butto li, prova a cambiare cibo.
Visto che praticamente le piante sono a zero, avere nitrati a zero e' strano. A meno che non ti si e' instaurTa flora batterica di denitratori ma questo si verifica in casi di zone anaerobiche ( assenza ossigeno)......magari aumentanto la velocita del filtro .....didemi se dico min.....te. |
Il filtro è interno ma ha potenza 200 litri e l'ho tenuto sempre al massimo! lo pulisco ogni 2 settimane. Inoltre ha un diffusore Power-Diffusor per l'ossigenazione dell'acqua. E' una vasca aperta e uso co2. Non so se questo possa influire. Il mio filtro un eheim biopower 200. Possibile che lo pulisca male?
|
se i nitriti sono a 0 lavora bene....da quanto e' avviata la vasca?
|
gli no2 sono stati sempre a 0 ma anche i no3 non hanno mai superato i 5 mg/l. La vasca è avviata da un anno e 4 mesi.
------------------------------------------------------------------------ fino a 6 mesi fa la mia vasca era come nelle foto del mio album.....poi da un momento all'altro le piante hanno cominciato a marcire e morire fino a diventare come nelle foto che ho postato ieri. Ho qualche problema di alghe che contrasto con algizit della tetra....ma sono difficili da togliere completamente. Poi cmq credo che le alghe ci sono anche per via di questi valori scorretti! #17 |
scusa ma ho visto solo ora che hai un pH 6.5 e kh 8.............hai 80 di C02 livello tossico per i pesci..........non so ma anche l'eccesso di c02 potrebbe dar fastidio alle piante......dovrebbe aumentare la conducibilita dell'acqua e sopra certi livelli non va bene..........al solito se dico min....te fatemelo notare
ecco la tabella ph-kh http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
ora il KH è sceso a 6 e usando il test aquili non credo che sia un 6,5 preciso....cmq ora sto utilizzando la co2 a 30 bolle al minuto, non mi sembra eccessiva.
|
non contano le bolle al minuto........conta solo ph/kh, le bolle servono solo per aumentare o abbassare la quantita erogata........basta un po piu di movimento che a parita di bolle il ph aumenta. cerca dunque di misurare il ph e kh in modo attendibile .......io ho i reagenti della sera e sono ottimi ed il livello di co2 e' riscontrato dall'indicatore permanete dlla dennerle.
Inoltre ora non hai piante (comunque molto poche) ...........a parte la dispersione dovuta allo scambio gassoso..........chi consuma co2? Guarda se i pesci hanno comportamenti strani.... |
Ancora niente....è un mese di trattamento ma i no3 non aumentano più di 5 mg/l. Inoltre mi è morto un molly e un corydoras. po4 sempre a 1,5. Non so più cosa fare....ho messo anche un filtro particolare per far scendere il po4, ma niente di niente.....ma com'è possibile? #24
|
Hai provato ad abbassare i PO con le resine? non è la soluzione più naturale ma almeno in questo modo momentaneamente i PO si abbassano.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl