![]() |
Credo la spenga, per evitare di rinsecchire la sump, non credo abbia un galleggiante di sicurezza.
|
Io durante il cambio spengo la risalita perché se aspiro acqua subentra il sensore di livello e il rabbocco. Quindi spengo la risalita, il livello in sump si alza, a questo punto posso aspirare acqua dalla vasca, faccio il cambio e poi riaccendo la risalita....COsi il rabbico non interviene.Certo, potrei disattivare il rabbocco ma è più comodo la risalita
|
Ora, allora o la sump ha poca acqua o il cambio è molto corposo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Io ho visto che se cambio 30 litri posso lasciarla accesa, se ne cambio 50 la spengo altrimenti va a secco ( vasca da 600 litri ) |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Comunque io cambio di solito 30 lt per comodità....tolgo una tanica da 30 lt e ne metto un'altra sempre da 30 salata |
@tene
, non ho reattore ho balling.....e poi perché va a secco, se spegni la risalita la sump di riempie ....
|
No , rispondevo a wikiqua.
Io fino a 45 lt riesco a tenere la pompa coperta , oltre devo spegnere, ma è cosa rara Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ma se non arriva acqua non esce neanche quindi non va in secco...il reattore normalmente fa uscire cosa entra...o sbaglio?? Salvo i Shuran che avevano la dosimetria in uscita e quindi "pescavano" dalla sump
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl