![]() |
Quote:
Naturalmente non va preso tutto alla lettera, io guardo la vasca e mi regolo di conseguenza, facendo anche dei test di tanto in tanto. Per esempio, la mia vasca " beve" letteralmente i fosfati, nell'avanzato dicono di mettere ( nel mio caso) 0.78 ml di NO4 2 volte a settimana, io ne metto 11 ml due volte a settimana pari a 1ppm a somministrazione, e la domenica ho sempre i NO4 a zero............ vero che ho il ceratophilium che devo potarlo ogni 5 giorni, ma prima di usare il Phosphorus le piante non decollavano, non è che stantavano ma non erano belle come le volevo io............ ora invece sono soddisfattissimo, la combinazione di Nitrogen\Phosphorus ( 10\1) è stata nella mia vasca la combinazione vincente!!!!!!! |
Al di la della tipologia/marca dei prodotti ... se NO3 e PO4 fanno parte dei Macroelementi il motivo è proprio che sono consumati in misura maggiore dalle piante rispetto agli altri elementi, quindi eventuali carenza si evidenziano subito con il deperimento delle piante ;-)
Verissimo anche che in un 'normale acquario' con 50 pesci e 3 piantine stitiche il problema principale sarà l'eccesso di NO3 e PO4 La vasca non va solo guardata, va anche osservata ... ;-) |
Certo ma sul discorso PO4 ci sono arrivato dopo.....nel senso che quando sono partito mi fu erroneamente detto di tenere i fosfati a zero causa esplosione di alghe (dal venditore che acquistai i primi prodotti e pesci).
Poi ho approfondito, ho accumulato esperienza e anche grazie al forum ho scoperto che quello che mi fu detto non era vero. Inviato dal neurone al pollicione con T4p4t4lk. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl