![]() |
Red sakura!
|
|
Se puoi cerca di utilizzare una sola marca tra fertilizzanti e substrato in modo da seguire la loro filosofia...nel tuo caso non ti occorrono tutti i prodotti ma alcuni come il brighty-k o i multi/iron bottom sono indispensabili
http://www.adaitaly.com/prodotti/ele...=Fertilizzanti ed http://www.adaitaly.com/prodotti/ele...oria=Substrato Se introduci i fertilizzanti come tabs nel fondo per le red cherry e per le multidentate non ci sono problemi,con le altre non ho mai provato ma sicuramente sono più delicate. Dal video non mi pare pearling ma in piena attività fotosintetica quel fenomeno è spesso causato da delle micro fratture del tessuto fogliare. |
Grazie, giustissima dritta!
Tutti i ciuffi buttano queste bollicine..spesso ho visto quelle freatture di cui parli sopratutto sulle vallisneria si vede bene. Però hanno un erogazione di bolle molto più intensa a differenza di queste e sopratutto tende a scemare col passare dei giorni (di + il primo giorno e di - man mano passa il tempo); è il primo giorno che noto queste bolle Non intenzione di integrare le tabs, magari vado di Iron che è uno dei pochi elementi mancanti nel fondo...Ma con le caridine?chissà L alternativa è tenere tutto com è ed essere sicuro di far star bene le bestie |
evidentemente c'è una buona attività fotosintetica e le piante sono in salute ma resto del parere che sgorgano da qualche foglia rotta o tagliata...prova a verificare di persona se si formano sempre negli stessi punti,magari mi sbaglio;-)...Certe volte mi è capitato di vedere il pearling sull'Eleocharis: lungo la foglia si formano una serie di micro bollicine di 1-2 mm che con la corrente possono staccarsi dopo qualche tempo.
Secondo me conviene integrare con le tabs se noti carenze,esistono anche le iron bottom ricche di Fe :-)) |
Azz allora magari potrei andare di tab #70
cmq ho il pratiko 100 al 95% di potenza e quindi c è una bella corrente in vasca..ho trovato un giusto compromesso di moviemento superficiale e voglio provare a tenerla così...oltretutto la patina batterica in superfice dovuta all abbassamento di ph mi tiene sotto tutte le bollicine di co2, TOPPPP :-D Questo per dire che non credo ci siano i modi perchè rimanghino attaccati agli steli, forse #24 Le bollicine salgono da tutti i ciuffi con qualche "mega" bolla ogni tanto, provo a far video panoramico |
|
|
|
Ottimo #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl