![]() |
Lo spazio non è pochissimo per te ma per i pesci si :-))
Gli otocinclus lasciali perdere per ora andrebbero inserire a vasca gia abbondantemente matura e non è il caso tuo, si parla di vasche che hanno almeno 6 mesi di attività essendo questi pesci di cattura soffrono particolarmente sbalzi di valori . Prova a dare un occhiata ai Pseudomugil allora ;-) |
Cosa ha il fondo? Perché non sarebbe adatto ai ciclidi? Sulle piante come ho già detto queste sono solo le prime giusto per iniziare a vedere come si adattano, tra qualche giorno riempio. Per i pesci comunque abbiamo ancora tanto tempo per decidere mentre vorrei farvi vedere altre cose che non vanno [emoji20]
peluria bianca su un tronco http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/vytuju5e.jpg del "verde" sulle rocce più in alto http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/5ypymaqe.jpg le foglie della Cryptocoryne http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/e5ubavet.jpg Ma è normale tutto questo? Da cosa può dipendere? Tutti i valori che al momento conosco ed il protocollo di fertilizzazione che sto usando sono nel mio profilo. Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk |
il problema del fondo con gli apistogramma è che essendo geofagi filtrano la sabbia con le branchie in cerca di cibo e il tuo è troppo grosso
per la muffa sul legno è del tutto normale in maturazione...ti consiglio di leggerti questo articolo http://www.acquaportal.it/_archivio/...aturazione.asp le foglie della Crypto cos'hanno? io non noto niente di particolare :) |
Alcune foglie dalla metà in poi sono diventate più scure e più molli (guarda quelle sulla sinistra).
Grazie per il link, interessante. Ma quelle alghe sulle rocce fanno parte della maturazione (nell'articolo parla solo di diatomee) o sono dovute per esempio a troppa fertilizzazione o alla lampada da 9000 °K che ho davanti? Il mio negoziante, contro il suo interesse, mi aveva consigliato di cambiarne solo una con una 4100 °K (e così o fatto) anche se in giro tutti parlano di non superare negli acquari dolce i 6500 °K. [emoji19] Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/17/epesegyd.jpg Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk |
Alla fine ti sei fatto un idea sulla futura popolazione ? :D
|
Quote:
Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk |
Guarda a proposito di alghe mi trovi abbastanza impreparato...però io credo che sia dovuto al fatto che hai iniziato subito con la fertilizzazione...di solito si aspetta un paio di settimane prima di iniziare a fertilizzare per dare tempo alle piante di ambientarsi
Inviato dal passato con la macchina del tempo |
Quote:
p.s. sulle rocce tolte e sporche di alghe ho spruzzato dell'acqua ossigenata ma queste non vengono via, magari può esservi utile [emoji6] Inviato dal mio ZP998 utilizzando Tapatalk |
In maturazione la vasca è ancora molto instabile...perciò se il problema resta limitato solo alle rocce io non mi preoccuperei più di tanto e aspetterei la fine della maturazione per decidere il da farsi :-)
Inviato dal passato con la macchina del tempo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl