AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Come costruire un allevamento di lumache? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464415)

Luca_fish12 20-07-2014 13:33

Fossi in te prenderei in seria considerazione l'ipotesi di cambiare hobby, non sei una persona che rispetta gli animali, ma, al contrario, sei pronta anche a farli morire...

Dedicati ad altre cose se ti piacciono gli animali, staranno molto meglio da soli! :-)

elisamilana 20-07-2014 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062451308)
Fossi in te prenderei in seria considerazione l'ipotesi di cambiare hobby, non sei una persona che rispetta gli animali, ma, al contrario, sei pronta anche a farli morire...

Dedicati ad altre cose se ti piacciono gli animali, staranno molto meglio da soli! :-)

NON SAI DI COSA STAI PARLANDO ,ALLORA SE VOGLIAMO PARLARNE NESSUNO DI VOI CHE STA SU QUESTO FORUM PIACCIONO I PESCI ,PERCHE VIVREBBERO MEGLIO E DI PIU IN LIBERTà ,FATE AUMENTARE L'ASPORTAZIONE DI PESCI CHE VIVONO TRANQUILLI IN NATURA PER RINCHIUDERLI IN SCATOLE DI VETRO CON UNO SPAZIO LIMITATO E LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE MUOIONO PER DELLE NOSTRE MANCANZE,QUINDI NOI LI TOGLIAMO DAL LORO HABITAT NATURALE PER UCCIDERLI I SCATOLE DI VETRO,POTRETE DIRE ''MA A ME PIACCIONO I PESCI E VOGLIO STUDIARLI''BE ALLORA è UN VOSTRO CAPRICCIO ,PERCHE SI POSSONO SAPERE MOLTE COSE LEGGENDO LE SCHEDE SU INTERNET CHE SCRIVONO I SCIENZIATI CHE LI STUDIANO IN NATURA!!!QUINDI NON VENIRE A DIRE A ME CHE NON MI PIACCIONO GLI ANIMALI E LI FACCIO SOFFRIRE PERCHE NON SAI NULLA DELLA MIA VITA !!!!!!NON TI PERMETTERE DI GIUDICARE ,SECONDO VOI COME SI PUO DIVENTARE ESPERTI DI QUALCHE ANIMALE ,NELL'ALLEVAMENTO,SENZA FARE ESPERIENZA ??IO NON HO DETTO CHE LI FAREI MORIRE MA SEMPLICEMENTE CHE SE VEDO CHE NON CI RIESCO LI DO A QUALCUNO DI PIU COMPETENZA IN QUELL'AMBITO DI PESCI ,MA è PIU COMPETENTE NON PERCHE CI è NATO CHE LI SAPEVA ALLEVARE MA PERCHE CI HA FATTO ESPERIENZA ,ALL'INIZIO DEL VOSTRO HOBBY CHISSA QUANTI PESCI VI SONO MORTI O AVETE FATTO MORIRE ,MA ORA NON RIPETETE PIU QUEGLI ERRORI E VI POTETE REPUTARE ''ESPERTI'' #28d##28d##28d##28d#

MarZissimo 20-07-2014 14:56

#24

Non ce stamo a capì...è evidente.

Elisa quello che traspare dai tuoi messaggi è molto assimilabile alla parola "capriccio", e tale parola mal si confà all'hobby che ci accomuna.
Gli errori li abbiamo fatti tutti, e alcuni sono oggettivamente necessari per crescere come acquariofili, tipo quello di miscelare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto, per capire empiricamente la chimica dell'acqua senza stare a impazzire con leggi matematiche...discorso diverso per compatibilità e litraggio minimo.
La gente che scrive qua dentro (non io) è assimilabile all'equivalente acquariofilo di Renzo Piano in architettura...hai iniziato ieri e alcuni consigli basilari che ti sono stati dati da più persone rientrano in quelli che uno appena arrivato farebbe bene a seguire a prescindere, per poi, una volta fatta esperienza, creare una propria gestione di vasche e pesci, non il contrario, perchè così, come ha scritto Luca, vai incontro alla molto probabile dipartita dei tuoi amici con le pinne. Tale dipartita fondamentalmente è la cosa che prima di tutto vorremmo evitare, perchè non è che stiamo a giocare con il meccano...stiamo allevando degli esseri viventi, e dato che è un nostro capriccio, cerchiamo sempre di farlo nel migliore dei modi. Alla fine a me, a Luca, a chiunque qua dentro, non viene niente di male se tu i pesci li metti come e dove vuoi, ma dato che ci hai chiesto un parere, questo ti stiamo dando. Se questo non combacia con i tuoi desideri inizi a "urlare" e a fare i capricci, dimostrando un atteggiamento poco maturo.
Ripeto che chi ti scrive non lo fa per affermare il suo volere di fronte al tuo, lo fa per far si che i pesci stiano meglio.
Il discorso "ci provo" non ha nessun senso, semmai prima fai le cose evitando ogni singolo rischio, POI quando hai acquisito esperienza, allora metti più pesci nella stessa vasca.
Questo concetto secondo me è basilare...se non lo accetti il consiglio che ti ha dato Luca è sacrosanto...cambia hobby.

Puoi consultare tutte le schede del mondo e appellarti a quella che avvalora maggiormente la tua tesi, puoi chiedere a tutti i siti italiani del mondo e linkarci il topic in cui qualcuno ti consiglia qualcosa che più si avvicina ai tuoi desideri. Fatto sta che AP è indiscutibilmente una fonte attendibile di informazione da più di 10 anni, ed ha visto e vede tutt'ora scrivere persone con una preparazione fuori dell'ordinario, il che conferma che qua dentro le cose si fanno per bene...se vuoi continuare a fare di testa tua va bene, ma ricordati che puoi urlare quanto vuoi, ma su determinate cose questo forum ha dei paletti ben precisi, che servono proprio alle persone alle prima armi, al fine di non fargli commettere determinati sbagli...quindi stai pur certa che continuerai a ricevere lo stesso tipo di risposte.

Buon proseguimento e buon forum (speramo...)

elisamilana 20-07-2014 15:09

quello che ho chiesto sull'allevamento delle physa mi è stato d'aiuto procederò con i miei interessi e le mie passioni facendo esperienza con piu animali possibili ,tra cui i pesci ,allevero i carinotetraodon ,ho una conoscienza buona su questi pesci ,e proverò ad allevarli ,se tutto andra bene procedrò ,se vedo di non avere i requisiti adatti per allevare questi pesci continuerò con il mio vecchio acquario e con i pesci che non richiedono cosi tante attenzioni ,questa è una cosa che vorrei provare ,inoltre mi seguirà il mio acquariofilo esperto personale ,cosi che sarà impossibile sbagliare ,ce la metterò tutta per far star al meglio quei pesci ...scusate ma se non vi fidate delle schede su internet ne dei negozianti allora dove imparate le cose ???io non ho consultato una sola scheda potrei elencarvene 3 se me lo chiedeste che dicono tutti la stessa cosa ,io mi affido alle ricerche portate avanti da persone specifiche ,gli etologhi ,che studiano per sapere le cose e seguono diversi interessi ,il che vuol dire che continueò per la mia strada ...a una domanda non per fare polemica ,così per curiosità ,voi dove avete letto che in 57 lt ci sta amalapena una coppia ,con il problema che si scannino?magari ho saltato un sito vorrei vedere quella scheda magari ci sono altre cose che dovrei sapere e al momento ignoro ,perfavore sono curiosa ,vorrei sapere il link di quella pagina ,grazie in anticipo...

MarZissimo 20-07-2014 15:25

Io non ho mai allevato quei pesci nè mi sono mai cimentato a raccogliere informazioni online a riguardo. Il mio intervento era mirato a farti capire che l'atteggiamento che stai tenendo non è costruttivo.

Ti chiedo a questo punto il favore di aprire un topic in cui descriverai la vasca e la tua esperienza, in modo ovviamente sincero al 100%, così da poter vedere effettivamente se questi pesci li sai allevare grazie al tuo know how e al tuo tutor trovato su yahooanswers.
Questo te lo chiedo in modo da verificare alla fine se dopo 3 o 4 topic di incomprensioni la linea di AP è ancora valida oppure dovremmo adattarci ai tempi che cambiano.
Quando apri il topic scrivimelo in MP, e te lo seguirò io personalmente, cercando di limitare da ogni lato i flame o gli interventi (ahimè ormai) "inutili". Mi raccomando sincerità e materiale fotografico ;-)

MarZissimo 20-07-2014 15:34

Non ho risposto alla tua domanda.

La scheda ha un valore di massima, l'esperienza diretta ha sicuramente la meglio su tutto.

Il miglior servizio che ti può dare AP, e l'ho scritto tante volte, non è la nozionistica di base...perchè quella come scritto lascia il tempo che trova...ma è il corretto approccio alle cose.
A te adesso non interessano i Carinotetraodon travancoricus, ti interessano QUATTRO Carinotetraodon travancoricus. Per chi sta qua dentro da una vita, rischiare di mettere dei pesci territoriali in pochi litri, impuntandosi su un numero, è assurdo.
Questo perchè seguendo determinate linee guida si è visto come un acquario sottopopolato a volte da il quadruplo delle soddisfazioni rispetto ad uno con 50 pesci.
Son territoriali...mettine il minimo possibile, poi andando avanti in caso aumenti se vedi che c'è la possibilità.

Questo è l'approccio che secondo me ancora ti manca e che è una delle basi per "lavorare" bene con i pesci.
E questa cosa non sta scritta in nessuna scheda, ma sta scritta in 50 esperienze di allevamento di qualsiasi pesce territoriale che tu poi trovare sul forum di AP.
Poi ti ripeto...il ph lo abbassi, le piante le metti, il neon lo cambi, la roccia la sposti...ma questo concetto qua, una volta che lo fai tuo toccandolo con mano, fidandoti di chi c'è passato prima, non te lo scordi più.
È come la pillola rossa di matrix.

elisamilana 20-07-2014 15:59

la distinsione tra il fatto che mi interessano i 4 carinotetraodon ,non ha senso ...non so cosa tu mi abbia chiesto nell primo messaggio ,cosè che devo aprire??e comunque come ho detto continuerò allevando physa e allevando i carinotetraodon con il massimo dell'attenzione e della curiosità richiestavi per questo tipo di pesce ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16682 seconds with 13 queries