AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Primo saluto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464391)

malù 13-07-2014 15:31

Se hai intenzione di piantumare, direi di no.....disperderesti la co2.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Iltomma 13-07-2014 15:33

Vorrei lasciare solo 1 Anubias... Come in foto

malù 13-07-2014 15:39

Le caridine adorano il muschio di java e la cladophora, sono piante facili , perché non inserirle ?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Iltomma 13-07-2014 15:41

Pensavo di mettere macroinvertebrati bentonici poiché sto facendo una tesi sulla qualità delle acque di un fiume e analizziamo le comunità di macroinvertebrati....
Avevo intenzione di mettere gasteropodi, bivalvi, gammaridi e poi quello che viene (tipo qualche insetto)

malù 13-07-2014 15:47

Se hai particolari esigenze di osservazione e/o altro, non mi pronuncio, diversamente una buona piantumazione è utile per la corretta gestione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Iltomma 13-07-2014 15:50

Ok Grazie mille! Terrò in considerazione questo consiglio! Anche perché sono appena entrato in questo mondo quindi tutti i consigli possono essere utili!!!!!!
La bocca del filtro è quasi a pelo d'acqua, questo può aiutare l'ossigenazione, penso di si dato che c'è un moto costante in superficie...

#24

david3 13-07-2014 19:09

si, aumenta lo scambio gassoso tra acqua e aria, ma sta di fatto che in ogni ambiente acquatico la maggior parte dell' ossigeno disciolto viene dalla fotosintesi degli organismi vegetali :-)

Iltomma 13-07-2014 19:21

Si si! però penso che per un acquario così piccolo basti una pianta, cosa mi consigliate?
mi piacerebbe molto mettere del muschio di java (come mi suggeriva malù) l'effetto è spettacolare.... ma il fondo del fiume è fatto da sassi perciò volevo rimanere il più possibile all'ambiente naturale!

david3 14-07-2014 01:33

il numero di piante non si basa certo sulla grandezza dell' acquario!
in più la tua pianta è un' Anubias, una specie a crescita lenta che non assorbe molti NO3 e, siccome è ombrofila, svolge minor attività fotosintetica e quindi produce meno ossigeno.

una volta cambiato il filtro, io personalmente prenderei un piccole legno a cui legare l' Anubias, sposterei i sassi grandi nella zona centrale ( anche ai lati secondo me stanno bene, ma sempre verso metà vasca ) e legherei ad essi il muschio di Java; se il legno ha anche delle ramificazioni alte legherei un po' di muschio pure lì.
come piante a stelo da fondo non hai molta scelta, vista la granulometria del tuo fondale... Ceratophyllum demersum in primis, oppure Najas guadalupensis.
così facendo lasceresti la zona frontale libera, con i ciottoli in bella mostra ( da quanto ho capito ci tieni che si vedano! ).

riguardo alle piante, è importante averne una a crescita rapida che assorba molti NO3 e ossigeni per bene! tu avresti muschio e Anubias, perciò se non ti piacciono le piante a stelo dovresti mettere delle galleggianti! e qui hai più scelta... per citarne alcune: Lemna minor, Salvinia natans, Limnobium laevigatum. non ti preoccupare per la luce: l' Anubias necessita di stare all' ombra e il muschio cresce comunque bene anche all' ombra ;-)

Iltomma 14-07-2014 12:25

Grazie mille!! Opterò per il muschio :) mi piace l'effetto muschio ma volevo lascive il fondo ciottoloso!
Un'altra domanda....... é possibile che in un acquario aperto depongano le zanzare???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11568 seconds with 13 queries