![]() |
ok, perfetto.
per ora nessuna sistemazione per gli inquilini. ho messo annunci su subito, ebay e qui nel mercatino. spero di trovare qualcuno interessato. saluti |
ciao,
il mio astronotus da ieri si comporta in modo strano. da ieri sera l'oscar si muove molto lentamente e quasi non mangia: non sono presenti lesioni esterne. se però cerco di prenderlo nuota via veloce come faceva fino a ieri. l'acqua ha gli stessi valori di quando ho preso la vasca: è molto dura, priva di no2 e con una leggera presenza di no3. la temperatura è quella ambiente e quindi di circa 28°. negli ultimi due giorni non ho tenuto le luci accese per evitare di scaldare ulteriormente l'acqua, quindi la vasca è stata illuminata dalla sola luce ambientale e ho tenuto acceso per alcune ore l'areatore. la quantità di cibo soministrata è la massima distribuita dal dosatore automatico hydor che uso, con due somministrazioni al giorno. non so quindi se ho commesso qualcosa di sbagliato, magari lo sto nutrendo troppo poco, e cosa posso fare per aiutare il pinnuto o se è normale che sia rallentato perchè l'acqua è calda. preciso che invece il pangasio continua a nuotare tranquillamente come ha sempre fatto. help! |
hai un areatore a disposizione? se sì inseriscilo.
altrimenti cerca di alzare l'out del filtro, in modo da creare una specie di "cascatella" quanto l'acqua finisce in vasca... potrebbe essere tutto e niente. dal semplice caldo ad una più grave intossicazione. non conosco il modello di mangiatoia automatica che usi, ma di solito quando la tari al massimo rilascia una quantità di cibo sufficiente a sfamare la vasca dei tonni dell'acquario di monte rey per un paio di giorni. e tu fai due somministrazioni al giorno. sei SICURO che non sia troppo cibo? (non mi posso esprimere, perchè non conosco la mangiatoia, nè il cibo contenuto, quindi non so quanto ne scenda) che mangime usi? hai guardato in quanto tempo i pesci mangiano il cibo che scende in vasca, o se vedi che ne cade sul fondo? |
ciao,
allora stasera metto subito l'areatore a diritto. riguardo l'illuminazione la lascio spenta come ho fatto o faccio comunque 8 ore di illuminazione? la mangiatoia è questa il mangime al momento è un generico della friskies che mi hanno dato assieme alla vasca. a occhio ne cade un pizzco, saranno 20/30 flakes che vengono mangiate subito dall'oscar (fino a prima di ieri) mentre il pangasio non mangia quasi mai il cibo in sospensione. |
Che cos'è la scatoletta con il display?
|
É un termometro con sensore di temperatura e umidità ambientale e sensore interno di temperatura costruito in 10 minuti con arduino. Se interessa vi dico come fare. É velocissimo da fare e costa non più di 20 € Se si devono comprare le componenti
|
l'astronotus non può essere alimentato con i fiocchi, tantomeno con mangime friskies che è di bassa qualità!
devi prendere un mangime SPECIFICO, di solito è in forma di pellet (piccoli bastoncini). ti consiglio di cercarlo in un negozio di pesci tropicali, o in un garden che tratti pesci tropicali, o di ordinarlo su internet. di norma le marche che trovi al supermercato non vanno bene, hanno una qualità bassa e sono prodotti da aziende che hanno un altro business, quindi non sono esperte nel settore. sai se il precedente proprietario usasse quello stesso mangime? ------------------------------------------------------------------------ ah scusa ho letto ora che il mangime l'hai preso con la vasca... beh senza dubbio non va bene comunque.. |
si, i cialtroni che avevano prima la vasca usavano il friskies.
ma per il pangansio e la platy può andare il mangime generico in fiocchi? per l'oscar uno di questi va bene? http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...li_tetra/50419 http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...li_sera/171322 http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...ato_jbl/171378 mentre per ancistrus e platydoras il friskies può bastare? o gli prendo questo? http://www.zooplus.it/shop/pesci/cib...era/50423#more |
ok sei sulla buona strada, i mangimi che hai indicato vanno bene.
è anche giusto prevedere un'alimentazione specifica per i pesci da fondo, bravo. per il pangasio non so bene, ma credo proprio che se la taglia è giusta non disdegni gli stick dell'astronotus. intanto puoi (e devi) somministrare qualche fetta di zucchina e verdura, per l'ancistrus. infine ricordati che tutti quei pesci non possono restare nel tuo acqaurio per sempre (so che erano "compresi" e che non li hai comprati tu, apprezzo già gli sforzi che stai facendo per farli stare al meglio) :-) |
Per ancistrus e platydoras prendi le pasigliette da fondo. Anche il pangasius le "assaggierà". Per l'Oscar va bene qualsiasi dei tre, ma personalmente ho trovato che il sera e il JBL sono migliori.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl