![]() |
Quote:
hai una foto della parte refrigerante? non ho mai visto come è fatta la parte refrigerante dei "boccioni" , penso che la griglia sia al posto del ventolone nel refrigeratore quindi converrebbe tenerla fuori dal mobile |
http://s26.postimg.cc/g2s6ijvg5/img20140709_002136.jpg
bravissimo... poche' non e' di enorme potenza e non dovrebbe surriscaldarsi c'e' un semplice sistema di dissipazione della serpentina distesa su una griglia per aumentare lo scambio termico dell'aria... poi il compressore ha la stessa grandezza dei refrigeratori per acquari se noti... e stesso consumo... ------------------------------------------------------------------------ specifico che intendevo stessa potenza dei refrigeratori piccoli per 300/500l poi a quello che vedi in foto... lo scambiatore [ quella tazza bianca che si refrigera e sopra abbinato c'e' un contenitore di plastica del volume di 3l circa avvolto da polistirolo... |
Si è lo stesso sistema che ho io, il motore quello di un piccolo frigo, però ho paura che la griglia non basti a dissipare il calore.
Tiene conto che in un acquario rimarrà acceso per più tempo che nei boccioni, quindi deve dissipare. Lollo77 (utente non più sul forum) tempo fa mi aveva dato un impianto fatto come il tuo, solo che al posto del dissipatore aveva messo un ventolone e tutto funzionava perfettamente. un consiglio, assicurati che lo scambiatore all'interno del barilotto non sia di metallo; con l'acqua salata l'unico metallo da utilizzare è il titanio, gli altri (anche l'acciaio "alimentare")prima o poi si ossida e fai casino. Se invece lo scambiatore non tocca l'acqua , in alcuni refrigeratori c'è una scatoletta e la serpentina la avvolge, il rendimento non sarà eccelso (tieni conto che sono nati per raffreddare dei bicchieri d'acqua) ma sicuramente funzionerà (lo scambiatore fatto cosi era quello degli sfiligoi) Tienici informati sui rendimenti, se puoi però porta il gruppo motore fuori (su uun balcone) , almento ti togli un bel pò di rumore altrimenti pensa a come insonorizzarlo |
Rumore è veramente 0... Il compressore è quasi impercettibile... I rumori normalmente sono dovuti dalle ventole che nel mio caso posso sempre aggiungerle... Purtroppo non posso portare sul balcone...
Per quanto riguarda il raffreddamento il contenitore è in plastica.. Sicuramente un po meno efficiente del metallo per la sua proprietà isolante però sarà eterna... Non appena avrò casa nuova comincerò il tutto... Mi daresti un consiglio sulla vasca? Vetrocamera o va bene anche normale? Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
se il compressore è impercettibile è perfetto, di solito il rumore è dato proprio da quello, le ventole nei refrigeratori "buoni" non si sentono (almeno nel mio vecchio teco era cosi)
Per quanto riguarda la vasca sinceramente non so consigliarti, i vetri camera li ho visti sempre solo nei ristoranti , ma la visibilità all'interno non era perfetta..... Una volta la teco faceva delle vasche in vetro camera (volendo gli integrava i refrigeratori), ma non ho idea se i vari negozi di acquari li facciano; io ho un tropicale e non mi sono mai posto il problema ...... Vedo ora che scrivi da Bari, ma non hai paura avendo un mediterraneo di non riuscire ad abbassare abbastanza la temperatura? in estate di solito fa molto caldo (a casa mia a Taranto siamo sempre sopra i 33-34) ciao GErry |
Temperatura acqua al momento in questi gg temperatura esterna dai 32 ai 36 gradi... Acquari 27/28 gradi.. Un po altina per i miei pesci...
Mi avevano detto che x un acquario refrigerato ci voleva vetrocamera x via della condensa... Speravo in un'esperienza diretta... Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Quote:
io non ho mai avuto problemi di condensa , anche con stanze molto calde (34-35 ) e con l'acqua a 25,5 , |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl