![]() |
Già ora devo far passare un po di tempo altrimenti rischio che mia moglie mi sbatte fuori casa se parlo di altre spese legate agli acquari XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
la ragazza che lavora al negozio di acquari dove di solito mi rifornisco per il "dolce", vorrebbe smantellare le due vasche di marino in cui ha solo le rocce vive. Me le farebbe a 5euro si si 5euro al kilo....
ora sono davvero tentato.... dovessi fare il passo, nella situazione in cui sono la lista della spesa sarebbe: - rocce vive - luce bianco/attinica 13w oppure 20w? - sale basta? rifrattometro e test posso acquistarli dopo il mese di buio? per la salinità potrei basarmi su un vecchio densimetro a lancetta che ho in casa? ------------------------------------------------------------------------ il movimento lo lascerei a questo punto al filtro che ho svuotandolo dai materiali filtranti, anzi teoricamente dovrei poter lasciare solo la pompa che gia smuove per bene tutta la vasca. |
Io ne metterei una bianca da 20 w con ovviamente gradazione adatta al marino.
Nella lista hai messo il sale, ma l'acqua osmotica? Sarebbe meglio un rifrattometro, però nel primo mese può anche andare, ventole per il caldo le hai previste? E il sistema per il rabbocco? Vista la stagione son importanti Sent from my iPad using Tapatalk |
bianca 10000k senza attinica?
l'osmotica nn l'ho scritta perché 20lt sono un prezzo irrisorio. raffreddamento e osmoregolatore pensavo al faidate (ho un elettricista in famiglia) adesso prendero' una decisione, comunque grazie per le delucidazioni!! |
Essendo che metti pochi w io la metterei solo bianca, se c'è anche un po' più alta di 10000k
Poi se hai un elettricista in casa al massimo ti fai mettere una barretta di strip led di quelli da poco giusto per spezzare un po'. Oppure guarda quanto ti costa la pl sennò potresti farti fare una piccola plafo a led con led da 3 w. Sent from my iPad using Tapatalk |
La pl costa sui 15€ online mi pare.
Potrei mettere la bianca e poi eventualmente mettere led blu oppure aggiungere un'altra pl con una 50/50 Ma per ora rimane in stallo la decisione, le caridine non saprei dove metterle :P Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Giusto per farmi un'idea, con un wave poseidon80, Dimensioni: cm 80x32x45h potrei permettermi di inserire un Ocellaris (si lo so è il classico pesce da neofita ma è il prefetto da mia moglie)?
Se volessi inserire solo 1/2 pesci più coralli solo molli che tipo di illuminazione dovrei inserire? Schiumatoio obbligatorio? Sump non credo di poterla fare (è una vasca in salotto) Vorrei seguire metodo naturale. Grazie ancora per le risposte! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Riporto in up questo topic con una domanda:
sapreste consigliarmi delle plafo led adatte alla mia vasca (18lt lordi) in cui vorrei inserire molli e forse qualche lpspoco esigente? grazie in anticipo! |
Intento con il Poseidon lo potresti mettere l'ocellaris, anche in salotto é comoda la sump perché metteresti tutto all'interno di un mobiletto e non vedresti nulla. Lo ski si.
Invece per il 18 Lt, beh qualcosa con il fai fa te? O un'eshine da pochi w? Sent from my iPad using Tapatalk |
Effettivamente sto pensando di aspettare e accumulare soldi x il poseidon in salotto.
Se dovessi "puntare" più sui pesci 1/2 e coralli molli, che tipo di illuminazione potrei adottare? Due t5 diciamo da x watt l'uno più una strip led potrebbe andare bene? Quanti watt ?? Devo scoperchiare necessariamente? Ma ste eShine si trovano a prezzi decenti su qualche sito italiano? :D Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl