![]() |
Bella luigi! Aulonocara maleri e labidochromis perlmutt mi piace come accoppiata!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quoto quanto detto finora sui trii di aulo+letrino...;-)
Tuttavia la maleri la sconsiglio vivamente in 100cm, come del resto io non metterei le aulo del gruppo stuartgranti...;-) meglio le piccole aulo citate da Luigi, oppure la hueseri...:-)) Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk |
Quote:
a mio parere farei 1/2 aulonocara hueseri e 1/2 lethrinops mbasi. ah dimenticavo..... perchè non ci posti una foto della vasca visto che hai detto che è già allestita! |
Certo!!Ecco le foto della mia vasca...spero vi piaccia!!
Le piante non sono in buone condizioni perché prendendole da un vecchio allestimento hanno fatto qualche giorno di buio...comunque sono in ripresa,stanno mettendo nuove foglie. http://s11.postimg.cc/n2lpu0tpb/20140707_223849.jpg http://s11.postimg.cc/jljnr1un3/20140707_223912.jpg http://s11.postimg.cc/hd0vvyy5b/20140707_224010.jpg http://s11.postimg.cc/4e3o6p2sf/20140707_224028.jpg http://s11.postimg.cc/h2xyqd8wv/20140707_224034.jpg Tornando alla popolazione da inserire... Vorrei avere come colori in vasca sia qualcosa sul blu che sul giallo Tra i vari tipi di Aulonocara,preferisco la Maleri o la Hueseri Per altra specie da affiancare direi i Lethrinops o al limite i Caeruleus (o i Perlmutt sono carini) Valutando le possibile compatibilità,anche cromatiche,direi : Aulonocara Maleri / Lethrinops Mamba Aulonocara Stuartgranti Ngara / Caeruleus o Perlmutt Ora bisogna un attimino capire la difficoltà di reperire questi soggetti e poi prendere una decisione definitiva... Invece della Iodotropheus Sprengerae che mi dite? |
Carino l'allestimento, però mi sembrano un po' troppo serrate fra loro le rocce, devi considerare la dimensione finale che raggiungeranno i pesciozzi. Mi sembra che la ngara l'abbiano sconsigliata gli esperti. Aulonocara hueseri e caeruleus non ti piace come abbinamento? Dove pensi di acquistare i pesci?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il layout non è male esteticamente,ma lo vedo davvero poco funzionale.......in base alla mia modesta esperienza,ti dico di cercare molte meno rocce,ma molto più grandi! se vai di psammofili tipo lethrinops+aulonocara ti servono al massimo 2 o 3 roccioni che vadano quasi a sfiorare la superficie e basta.....anche se di grande effetto,sinceramente anche la sabbia bianca,mi convince poco,nel senso che ci sono molte probabilità che con i riflessi della luce,spaventi i pesci,fino a stressarli e non farli colorare a dovere,ma la cosa va valutata.....ti ricordo che una vasca malawi non è solo colore e se fosse mia la popolerei con Aulonocara maylandi+Lethrinops mbasi in trio,fidati.......non badare troppo alle foto in rete,dal vivo sono tutti pesci molto belli i ciclidi del malawi,rifidati.....;-)
|
Beh forse le foto non rendono l idea,ma ci sono molte tane grandi...
Devo dire che mi sono irrebediabilmente innamorato dei perlmutt!! Cosa potrei affiancargli? O i lethrinops mbasi (i red cap invece?) o qualche aulonocara...(la maylandi proprio non mi gusta...) o ancora? |
Con i Perlmutt vai di Hueseri......il red cap non ci sta in un metro,comunque col Labidochromis perlmutt,che comunque è uno mbuna non ci vedo bene nessun tipo di lethrinops,in quanto psammofili....
|
Dei chisumulae che mi dici invece?
Sto spulciando molto su internet e trovo molto bello anche il placidochromis electra!! ------------------------------------------------------------------------ Gli hueseri devo dire che mi piacciono!! |
Ma gli esemplari devono essere per forza di cose in trio o posso metterne 6,tra cui 2 maschi,di una specie? O magari inserire 3 trii?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl