AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cianobatteri - posso eliminarli aumentando la flora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463932)

HeiSenBerG 07-08-2014 13:36

vi aggiorno : ho eliminato le alternathera che non erano in forma, ho dato una riallestita spostando le due echinodorus e piantando decentemente le pogostemon erectus e piantando le talee di rotala

Speriamo che questo non le mandi in crisi.

Nel frattempo ho usato una new entry che pare famosa per competere: egeria densa, che ho lasciato fluttuare, contenendola con tubicino per areatore, sopra i microsorum (così da far pure ombra).

Vi farò sapere se questa rinomata spugna per i nutrienti farà quel che spero faccia: eliminare nutrienti fruibili dai signori cianobatteri così da non farmi sospendere il protocollo di fertilizzazione: ho paura che scombinando questo o il fotoperiodo si potrebbe causare uno stop vegetativo con inesorabile invasione totale e conseguenti trattamenti "pesanti".

Che pazienza!!!

Ciao a tutti!

Piergiu 07-08-2014 21:16

Con i ciano in vasca, ti devi armare di pazienza e costanza: purtroppo non si riesce ad eliminarli in breve tempo.
La terapia del buio la si fa quando proprio non si sa a che santo votarsi: i ciano sono indicano che c'è qualcosa che non va nella gestione della vasca e questo qualcosa deve essere trovato e corretto.
Hai i dati risultati dei test dell'acqua? Hai controllato gli NO3 e PO4?
Anche la cicolazione dell'acqua è un'aspetto da tenere in debita considerazione, essendo una potenziale causa del problema.
Con un'illuminazione pari a ca 1 W/l, i macro devono essere necessariamente riequilibrati, altrimenti il fertilizzante che aggiungi va alle alghe.
A proposito di fertilizzazione: ti consiglio di ridurre il dosaggio al 30% e di aspirare i ciano man mano che si formano.

HeiSenBerG 07-08-2014 21:31

il fertilizzante lo doso per 50 litri, per te è ok?

purtroppo mi son reso conto una volta presa la RO che non avevo dietro l'acqua da analizzare... appena riesco torno per fare le analisi di po4..

Piergiu 07-08-2014 21:49

Si, va bene.
Per quanto riguarda gli NO3 e PO4, ti consoglio di prestare la massima attenzione: sono carenze piuttosto comuni che limitano l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.
Tieni in casa del clismalax (microclismi che trovi in farmacia) ed un prodotto per alzare i NO3 (seachem nitrogenum o una soluzione di KNO3), ammesso che siano ancora a 0. Per questo ti chiedevo i dati della vasca.
Se riesci, posta anche una panoramica della vasca con le nuove piante e la potatura delle vecchie.
Ciao

HeiSenBerG 07-08-2014 22:07

Domani cerco di fare tutto!

E' confermato di lasciare stare le luci dove stanno? io sto continuando a fare albe a 2x24w (1+1 ora) e 7 ore nel mezzo a 6x24w... :)

Piergiu 07-08-2014 22:36

1 W/l è davvero tanto (i ciano adorano la luce), soprattutto per le anucias e microsorum.
Ti è possibile temporizzare altri due neon, in modo da dare la piena illuminazione per 3 - 4 ore?

Piergiu 07-08-2014 23:11

Dimenticavo: sei basso di CO2, dovresti cercare di abbassare il pH attorno a 6,6-6,7 aumentando la CO2 aiutandoti, se necessario, con piccolissimi quantitativi di acidificanti naturali: una rigogliosa crescita delle piante è la migliore arma contro i ciano.
Sarebbe opportuno mettere delle gallegianti per ombreggiare le anubias e microsorium.
Ho dato un'occhiata alle piante che hai in vasca (spero di non averne perse per strada......): secondo me 0,6 W/l dovrebbero essere sufficenti (4 neon). Proviamo comunque con la temporizzazione suggerita nella risposta precedente e vediamo come reagisce il sistema.
Ultima nota: cryptocorine, echinodorus ed alternanthera si nutrono principalmente con l'apparato radicale: se non hai uno strato di fondo fertilizzato, sarebbe opportuno inserire delle tab per fondo.
Ciao

HeiSenBerG 11-08-2014 23:57

rispondo parzialmente dato che mi mancano i risultati dei test e le fotografie, purtroppo.

per quanto riguarda le piante, le althernatera erano piene d'alghe, le ho quindi rimosse... il fondo è di sabbia + laterite. ho gia preso le tabs (dennerle) ma non le ho ancora usate...

la temporizzazione del fotoperiodo che suggerisci sarebbe di 4 neon x le 9 ore con 6 neon nelle 3 ore centrali? provo subito!

per quanto riguarda la copertura delle epifite, ho su un lato le anubias, che vorrei far coprire dalle rotale una volta ben cresciute. dall'altro lato ho gia posizionato l'egeria densa e la riccia contenute da tubicino per areatore.

per acidificare, uso la torba nel filtro? 80/100g sarebbe una "dose" ok?

grazie ..!!

Piergiu 12-08-2014 00:48

Per il pH, prova ad aumentare la CO2 di un 10/15% e vediamo come va. Non usare la torba se già usi la CO2. Estratti di quercia, pignette di ontano etc, potrebbero andare bene se il pH non si smuove, ma solo in questo caso.
Mi era sfuggito l'informazione relativa al fondo di laterite. Inserisci comunque le tabs a ridosso delle piante che si nutrono dal fondo (echinodotus e ludwigia).
Per il resto, temo che la carenza di macro (NO3 e, probabilmente PO4) sia la causa della proliferazione dei ciano: se non sistemi questi, difficilmente ne verrai fuori.
Ciao

HeiSenBerG 12-08-2014 01:00

a proposito dei macro.. mi suggeriresti articoli o post sul forum che trattano clismalax e kno3?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09004 seconds with 13 queries