AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Nuova vasca 70x70x60 substrato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463827)

pietro.russia 07-07-2014 20:22

Questa e la quantità che ti serve nel cubo e non costa molto, come ti hanno già spiegato il fondo fertile ha una durata di 8 12 mesi. Dennerle DEPONIT Mix 9 in 1 Professional fondo fertiliz. per 240 litri peso 9,6kg
28,50Euro [IvaInc]

http://s27.postimg.cc/699n0vev3/denn...UOi4r7j_GE.jpg#70
------------------------------------------------------------------------
i prodotti DENNERLE sono ottimi e non costano molto

Jack Sparrow 07-07-2014 21:13

Ok ragazzo grazie per i vostro preziosi consigli....
Secondo voi i substrati tipo quello della jbl "manado" che promette di ricaricarsi.... Che ne dite?????,
Ditemi come posso fare.... Magari molto nello specifico...
Ciao grandiiiiiiiiiii!!!!! E grazie.

Jack Sparrow 08-07-2014 18:51

sopra il fondo dennerle cosa ci metto???
vorrei sapere quanti cm di dennerle ci vogliono?
poi sopra dennerle...... lapillo lavico.....manado o altro????quanti cm????
dopo quanti cm di ghiaia ceramizzata????di che granumelatria???
fondo unico costa troppooooo!!!!!!magari..............

pietro.russia 08-07-2014 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Jack Sparrow (Messaggio 1062444630)
sopra il fondo dennerle cosa ci metto???
vorrei sapere quanti cm di dennerle ci vogliono?
poi sopra dennerle...... lapillo lavico.....manado o altro????quanti cm????
dopo quanti cm di ghiaia ceramizzata????di che granumelatria???
fondo unico costa troppooooo!!!!!!magari..............

Più chiaro di cosi si muore ecco come deve essere fatto il substrato


http://s28.postimg.cc/xkiw24cy1/9144...rdia_Cube3.jpg primo strato fondo fertile secondo ghiaia

http://s30.postimg.cc/695i6utot/4591...de_klein_8.jpg fondo fertile

http://s18.postimg.cc/tw4ooiyid/ghia...hiaro_5_kg.jpg ghiaia ALTEZZA 5CM=21KG 70x60x5=21 kilogrammi ghiaia ALTEZZA 10CM=42KG 70x60x10=42 kilogrammi

http://s29.postimg.cc/qf3jidnxv/Marrone_scuro_granu.jpg

Jack Sparrow 09-07-2014 16:20

Ok grazie!!! Quindi se uso la dennerle so cosa usare e come....se uso come fondo la dennerle e poi un'altro strato "ricaricabile" e poi un quarzo nero??? Che strato ricaricabile mi consigliate???

Jack Sparrow 14-07-2014 18:54

ehi ragazzi vorrei fare un substrato con fondo fertile dennerle, poi latente granulare poi ghiaino quarzo.....che ne dite?????
vi posto un articolo che ho trovato.......
latente granulare....Quale????

"In definitiva, il fondo rappresenta un indispensabile "accumulatore" di nutrienti e va progettato con cura. In un acquario ancora da allestire, suggeriamo di predisporre due o tre strati successivi, in modo da ottenere condizioni ottimali per le radici. Il primo strato potrà essere costituito da un composto fertilizzante in sticks od in polvere, di composizione acida: servirà per la lenta cessione di ioni e per mantenere costante il potere riducente del fondo. Il secondo strato potrà essere composto da latente granulare, eventualmente mista a pomice (esistono numerosi ghiaietti fertilizzati contenenti le giuste proporzioni di questi composti): servirà ad assicurare un CSC ottimale. Il terzo strato, quello più superficiale, potrà essere composto da semplice sabbia silicea: servirà a separare l'ambiente del fondo dall'acqua, evitando una troppo rapida cessione di composti fertilizzanti. Se l'acquario è già allestito, suggeriamo di sifonarlo accuratamente, per eliminare il surplus di materia organica presente (cibi e feci, che contengono eccessive quantità di azoto e fosforo), ed aggiungere poi delle palline di laterite o degli sticks fertilizzanti, a distanze fisse, in modo da coprire tutto il fondo della vasca. Solo così le piante disporranno delle giuste quantità di elementi da assorbire attraverso le radici.
Nella seconda parte continueremo l'esame dei vari fattori che interferiscono con l'uso dei fertilizzanti e prenderemo in considerazione la composizione dei principali prodotti commerciali, sia in forma liquida sia da fondo, allo scopo di permettere un loro uso razionale. "

scriptors 14-07-2014 20:33

E' un sistema, valido sicuramente ma solo se non effettui la cosiddetta 'potatura dal basso' (usa il cerca) nel qual caso, estraendo una pianta a stelo per potarla e reinserirla finiresti per ... fare un macello.

Jack Sparrow 19-07-2014 17:37

ok ricevuto....
grazie ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!

Jack Sparrow 21-10-2014 18:33

Ma se usi questo sistema della dennerle le piccole radici delle piantine per il praticello arrivano alla parte fertilizzata???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08870 seconds with 13 queries